- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
×
Foto - Com'è il tuo quadrato
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo
01/10/2012 07:41
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
Autore della discussione
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21251
Ed è arrivato Autunno!
Ormai il mio giardino, finite le vacanze, è abbandonato a se stesso.
Piogge abbondanti l'hanno rinverdito ed i colori sono più vivi.
Quest'Estate, caldo e grandine l'avevano provato assai!
Ma passiamo alle foto: quelle più colorate e quelle panoramiche.
Non per mostrarvi solo il "bello" ma anche per chiedervi consigli,
per sentire il vostro parere su qualcosa che potrei migliorare
anche se da qui a Marzo ci farò solo qualche visita veloce!
Settembrini che fioriscono quando molti altri fiori mi abandonano!
Me li aveva consigliati Anemone e sono davvero belli!
Tra loro un gruppetto di Girasole ormai col capo pesante, reclinato.
Tagete resistentissimi che si disseminano da soli di mese in mese!
Non ho avuto il tempo di trapiantarli dove avevo programmato e ne ho una massa enorme!
Ortensie. Dopo essere state maciullate e scorticate da due strepitose grandinate, solo ora si riprendono e mi donano l'ultimo tenue colore rosa antico.
Un altro Settembrino che colora anche il mini-orto (che ancora mi produce pomodorini!
La vite del Canada, anche lei frastagliata dalla grandine, finalmente si colora di rosso, ultimo exploi prima di lasciar cadere le foglie (che però in mia assenza mi intasano la grondaia!)![:urca: :urca:](/media/kunena/emoticons/F_Arr020.gif)
Le fragole hanno ancora il coraggio di produrre!
Mi sembra strano, eppure anche le grasse hanno gradito le abbondanti piogge!
Per non buttare i semini che mi sono trovata tra le mani ho fatto l'esperimento di seminare coprendo la semina con mezza bottiglia di plastica come indicato da qualcuno di voi. Non so ancora distinguere cosa è nato, ma le plantule mi fanno tenerezza!
Le Ipomee mi stanno invadendo dappertutto e non solo quelle rosse, ma si sono intrufolate anche delle blu, a mia insaputa!
E i Gigli? Quest'estate non ne ho potuto godere, per via di insetti merdosi e grandine frastagliante, ma ne fioriscono ora: è normale che fioriscano a fine Settembre?
Seguiranno le panoramiche per raccogliere i vostri consigli!
Ormai il mio giardino, finite le vacanze, è abbandonato a se stesso.
Piogge abbondanti l'hanno rinverdito ed i colori sono più vivi.
Quest'Estate, caldo e grandine l'avevano provato assai!
Ma passiamo alle foto: quelle più colorate e quelle panoramiche.
Non per mostrarvi solo il "bello" ma anche per chiedervi consigli,
per sentire il vostro parere su qualcosa che potrei migliorare
anche se da qui a Marzo ci farò solo qualche visita veloce!
Settembrini che fioriscono quando molti altri fiori mi abandonano!
Me li aveva consigliati Anemone e sono davvero belli!
Tra loro un gruppetto di Girasole ormai col capo pesante, reclinato.
Tagete resistentissimi che si disseminano da soli di mese in mese!
Non ho avuto il tempo di trapiantarli dove avevo programmato e ne ho una massa enorme!
Ortensie. Dopo essere state maciullate e scorticate da due strepitose grandinate, solo ora si riprendono e mi donano l'ultimo tenue colore rosa antico.
Un altro Settembrino che colora anche il mini-orto (che ancora mi produce pomodorini!
La vite del Canada, anche lei frastagliata dalla grandine, finalmente si colora di rosso, ultimo exploi prima di lasciar cadere le foglie (che però in mia assenza mi intasano la grondaia!)
![:urca: :urca:](/media/kunena/emoticons/F_Arr020.gif)
Le fragole hanno ancora il coraggio di produrre!
Mi sembra strano, eppure anche le grasse hanno gradito le abbondanti piogge!
Per non buttare i semini che mi sono trovata tra le mani ho fatto l'esperimento di seminare coprendo la semina con mezza bottiglia di plastica come indicato da qualcuno di voi. Non so ancora distinguere cosa è nato, ma le plantule mi fanno tenerezza!
Le Ipomee mi stanno invadendo dappertutto e non solo quelle rosse, ma si sono intrufolate anche delle blu, a mia insaputa!
E i Gigli? Quest'estate non ne ho potuto godere, per via di insetti merdosi e grandine frastagliante, ma ne fioriscono ora: è normale che fioriscano a fine Settembre?
Seguiranno le panoramiche per raccogliere i vostri consigli!
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 08:01
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21252
Attorno ai Gigli hanno ripreso a fiorire i Nasturzi
E la Hosta si è ripresa dopo che ho eliminato le tantissime foglie triturate. Un'altra Hosta sta addirittura per fiorire (2^ volta, quest'anno).
E la Buddleja... quella non si stanca mai di fare fiori a profusione!
Lungo la scaletta d'ingresso: ora Lavanda e Tagete e Carex (?); a fine Inverno spero rispuntino Muscari e Myosotis e a Luglio fioriscono, di solito, i Delosperma color fucsia.
Tentativo di eliminare il Trifoglio che mi sta invadendo il prato. Se il lavoro darà buoni risultati, bene, altrimenti l'anno prossimo lascerò via libera al trifoglio, anche se non lo gradisco!
Dalla foto si vede che terra argillosa ho.
E la Hosta si è ripresa dopo che ho eliminato le tantissime foglie triturate. Un'altra Hosta sta addirittura per fiorire (2^ volta, quest'anno).
E la Buddleja... quella non si stanca mai di fare fiori a profusione!
Lungo la scaletta d'ingresso: ora Lavanda e Tagete e Carex (?); a fine Inverno spero rispuntino Muscari e Myosotis e a Luglio fioriscono, di solito, i Delosperma color fucsia.
Tentativo di eliminare il Trifoglio che mi sta invadendo il prato. Se il lavoro darà buoni risultati, bene, altrimenti l'anno prossimo lascerò via libera al trifoglio, anche se non lo gradisco!
Dalla foto si vede che terra argillosa ho.
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 09:07
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21253
Ai gradini bassi della scaletta d'ingresso: Carex visto dal basso
La bottiglia tagliata che vi dicevo sopra, a proteggere le semine improvvisate
La rosseggiante Vite canadese sulla ringhiera ad Est e l'angolino degli esperimenti (semine, talee...)
E qui i singoli esperimenti, con tanto di cartellini che il sole cancella e il gatto disperde, così poi devo chiedere a voi che piante sono!
Nasturzi da semine tardive
Talea di Forsizia
Nigella, Tagete e, forse, Myosotis da seme. I cartellini ormai si sono cancellati
Altro mix. Sono un po' maniaca, poi ogni tanto regalo vasetti alle vicine e alle nuore.
Panoramica dalla terrazza sopra al box.
il prato dove il giardino si allarga, facendo una "L" davanti a casa.
Tutto il giardino, dalla terrazza alla strada
Il giardino come lo vedono "gli altri", dalla strada pubblica.
La terrazza, dove in estate giocano i bambini e pranziamo, è in fondo, dove si intravvedono le montagne.
Altre angolazioni:
Spero di non avervi fatto fare indigestione di foto!
La bottiglia tagliata che vi dicevo sopra, a proteggere le semine improvvisate
La rosseggiante Vite canadese sulla ringhiera ad Est e l'angolino degli esperimenti (semine, talee...)
E qui i singoli esperimenti, con tanto di cartellini che il sole cancella e il gatto disperde, così poi devo chiedere a voi che piante sono!
Nasturzi da semine tardive
Talea di Forsizia
Nigella, Tagete e, forse, Myosotis da seme. I cartellini ormai si sono cancellati
Altro mix. Sono un po' maniaca, poi ogni tanto regalo vasetti alle vicine e alle nuore.
Panoramica dalla terrazza sopra al box.
il prato dove il giardino si allarga, facendo una "L" davanti a casa.
Tutto il giardino, dalla terrazza alla strada
Il giardino come lo vedono "gli altri", dalla strada pubblica.
La terrazza, dove in estate giocano i bambini e pranziamo, è in fondo, dove si intravvedono le montagne.
Altre angolazioni:
Spero di non avervi fatto fare indigestione di foto!
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 09:21
- Giövi Iris
-
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 253
- Ringraziamenti ricevuti 205
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21255
Anna che spettacolo! Proprio bello il tuo giardino!
![:dipingi: :dipingi:](/media/kunena/emoticons/oregonian_painting.gif)
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 09:52
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21256
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 11:30
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21259
Ma complimenti!
Sei riuscita a realizzare il tuo bel giardino colorato e pieno di fioriture! ![:dipingi: :dipingi:](/media/kunena/emoticons/oregonian_painting.gif)
guardandolo vedo che da un verso è come da me con settembrini e altri fiori di stagione che fioriscono in questo periodo, ma vedendo la vite americana già rossa capisco che sei un mese avanti dentro l'autunno! Se penso che solo l'altro ieri qua c'erano più di 40 gradi
![:musica: :musica:](/media/kunena/emoticons/eusa_boohoo.gif)
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
![:dipingi: :dipingi:](/media/kunena/emoticons/oregonian_painting.gif)
guardandolo vedo che da un verso è come da me con settembrini e altri fiori di stagione che fioriscono in questo periodo, ma vedendo la vite americana già rossa capisco che sei un mese avanti dentro l'autunno! Se penso che solo l'altro ieri qua c'erano più di 40 gradi
![:sole: :sole:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_abbronzato.gif)
![:muro: :muro:](/media/kunena/emoticons/F_KO_024.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio albachiara, elle
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 12:49
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21262
Complimenti! Che bei colori!!
Qua siamo ancora indietro, e' ancora molto caldo...
Qua siamo ancora indietro, e' ancora molto caldo...
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 13:04
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21265
Nessuna indigestione, almeno per quanto mi riguarda.
E' sempre un piacere guardare le foto delle realizzazioni, dei progressi, dei successi altrui.
E' una possibilità di crescere quella che ci viene offerta, sia nel sapere puro che nelle possibilità di accostamenti, talvolta offre la visione di una pianta in pieno sviluppo e magari ci aiuta a capire se potrebbe trovar posto nel nostro spazio.
Detto questo, accidenti che cambiamento!!!
![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
![:azz: :azz:](/media/kunena/emoticons/azz.gif)
Complimenti davvero!
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
Il giardino é la mia palestra e il mio psichiatra.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 13:11
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21266
Eh, sì, ho imparato, frequentando questo Forum, che l'Italia è formata da tanti climi diversi ed anche diversissimi.
Per questo mi astengo dal chiedere semi e talee di alcuni di voi: farebbero una brutta fine!
Invece apprezzo appunto la presenza di molti del "Nord", così sbircio volentieri nei loro giardini e mi consolo.
Stagioni diverse, piante diverse, eppure in qualsiasi clima ci possono stare e fiorire di bei colori le piante adatte. Su questo Anemone insiste sempre!
Ehi, voi iscritti del Nord: mi mostrate qualche vostro balcone o giardino o orto?
Sotto con le foto!
Per questo mi astengo dal chiedere semi e talee di alcuni di voi: farebbero una brutta fine!
Invece apprezzo appunto la presenza di molti del "Nord", così sbircio volentieri nei loro giardini e mi consolo.
Stagioni diverse, piante diverse, eppure in qualsiasi clima ci possono stare e fiorire di bei colori le piante adatte. Su questo Anemone insiste sempre!
Ehi, voi iscritti del Nord: mi mostrate qualche vostro balcone o giardino o orto?
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
Anna
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2012 14:04
Autunno nel giardino di Albachiara-Bergamo #21267
ciao..bellissimo..dall inizio e' cambiato eccome...complimenti
FRANCY
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.