- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai da te)
27/05/2011 15:31
Autore della discussione
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2503
Ciao! come ho scritto nella sezione delle presentazioni, sono daniele, uno studente del politecnico di Milano e sto lavorando a un progetto rtelativo agli utensili da giardinaggio.
Mi sono iscritto a questo forum fiducioso di riuscire a carpire qualche informazione sul mondo del giardinaggio!...
Il primo passo di questo progetto, è quello di definire i possibili utenti di questi utensili. secondo voi quali possono essere i criteri di un aeventuale classificazione?
io stavo pensando sicuramente a una divisione in base agli spazi in cui viene fatto del giardinaggio (balconi, orti, giardini...), altro?
Piu che a un' analisi quantitativa Con questa discussione mi sarebbe importato di avere intuizioni su appunto le "suddivisioni" possibili degli utenti ( e gli utensil) legati al giardinaggio, ad esempio mi chiedevo se determinate colture necessitano di particolari utensili o se per esempio come dicevo a seconda del luogo dove viene praticato il giardinaggio stesso. Anche solo per iniziare io a entrare nel mondo legato a questa disciplina!
Grazie per l ' attenzione e la disponibilità.
A presto!
daniele
Mi sono iscritto a questo forum fiducioso di riuscire a carpire qualche informazione sul mondo del giardinaggio!...
Il primo passo di questo progetto, è quello di definire i possibili utenti di questi utensili. secondo voi quali possono essere i criteri di un aeventuale classificazione?
io stavo pensando sicuramente a una divisione in base agli spazi in cui viene fatto del giardinaggio (balconi, orti, giardini...), altro?
Piu che a un' analisi quantitativa Con questa discussione mi sarebbe importato di avere intuizioni su appunto le "suddivisioni" possibili degli utenti ( e gli utensil) legati al giardinaggio, ad esempio mi chiedevo se determinate colture necessitano di particolari utensili o se per esempio come dicevo a seconda del luogo dove viene praticato il giardinaggio stesso. Anche solo per iniziare io a entrare nel mondo legato a questa disciplina!
Grazie per l ' attenzione e la disponibilità.
A presto!
daniele
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/05/2011 16:57
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2505
Ciao e benvenuto daniele!
Io però non vedo la tua presentazione nell' apposita sezione . Forse non l'hai inviata!
Ho spostato il tuo messaggio nella sezione utensili/attrezzi...
Ma quello che ti interessa è avere una carrellata degli utensili che si possono usare in giardinaggio e i criteri con cui si usano?
Lo sai vero che si può usare anche una forchetta per rastrellare dopo una semina in piccolo semenzaio o altri inediti utensili? tipo la trivella di gianfranco ?
Senza contare che il giardinaggio fatto senza usare attrezzi a vanvera e senza smuovere troppo nè potare troppo è il migliore!

A parte le battute più o meno ironiche i parametri possono essere il tipo di terra, la pianta che andiamo a coltivare (il piantabulbi serve solo per piantare i bulbi oppure può trovare altre applicazioni?), la fatica che cerchiamo di risparmiarci
.. (a tal proposito esistono pesi per fare da contrappeso ai tagliasiepi ad esempio)...o altro...
Però io personalmente avrei bisogno più informazioni per inquadrare la tua ricerca...
Puoi spiegare meglio e fare qualche altra domanda?
Hai già stilato una specie di schema sull'argomento?
Io però non vedo la tua presentazione nell' apposita sezione . Forse non l'hai inviata!
Ho spostato il tuo messaggio nella sezione utensili/attrezzi...
Ma quello che ti interessa è avere una carrellata degli utensili che si possono usare in giardinaggio e i criteri con cui si usano?
Lo sai vero che si può usare anche una forchetta per rastrellare dopo una semina in piccolo semenzaio o altri inediti utensili? tipo la trivella di gianfranco ?
Senza contare che il giardinaggio fatto senza usare attrezzi a vanvera e senza smuovere troppo nè potare troppo è il migliore!


A parte le battute più o meno ironiche i parametri possono essere il tipo di terra, la pianta che andiamo a coltivare (il piantabulbi serve solo per piantare i bulbi oppure può trovare altre applicazioni?), la fatica che cerchiamo di risparmiarci

Però io personalmente avrei bisogno più informazioni per inquadrare la tua ricerca...
Puoi spiegare meglio e fare qualche altra domanda?

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/05/2011 17:43
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2506
ciao daniele. come ti ho già detto su altri forum nei quali hai posto la medesima domanda una suddivisione iniziale potrebbe consistere in attrezzi a motore e attrezzi manuali. poi, fatto ciò, si può suddividere ancora in attrezzi ta taglio, da strappo, da scasso, da incisione, da carotatura e così via.
non mi è chiaro che cosa intendi per utenti...l'utente (cioè l'utilizzatore) è colui il quale impiega l'attrezzo: quindi un giardiniere, un boscaiolo, un contadino o un semplice hobbista.
non mi è chiaro che cosa intendi per utenti...l'utente (cioè l'utilizzatore) è colui il quale impiega l'attrezzo: quindi un giardiniere, un boscaiolo, un contadino o un semplice hobbista.
forum specifico su motoseghe e decespugliatori
lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
visitate il mio forum!
lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
visitate il mio forum!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/05/2011 20:40
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2507
Riflettendo meglio sulla tua domanda e in attesa di delucidazioni
, sicuramente si può differenziare tra giardinaggio per professione o per semplice piacere; il fatto che a parer mio le donne non possono usare tutti i tripi di attrezzi perchè alcuni non sono per niente leggeri nè maneggevoli, quindi differenzierei donna/uomo, non sono sessista, però penso di essere realista in questo tipo di affermazione...
Poi un'altra 'categoria' di utenza che è bene avviare fin da piccoli appunto, è sicuramente quella dei bambini; esistono set da giardinaggio in miniatura per avvicinare i piccoli alla cura e all'amore per il mondo vegetale...
Un'altra differenziazione che mi sento di fare è l'uso di attrezzi eco-friendly ed invece l'uso di attrezzi a motore, questi ultimi soprattutto per il giardiniere appassionato e che non possiede un campo da calcio non sono per nulla indispensabili!
Poi come detto ogni pianta richiede determinati attrezzi; un potaio rampicante necessita di uno svettatoio mentre un rosaio arbustivo no...
Beh daiiii aspettiamo delucidazioni!!!


Poi un'altra 'categoria' di utenza che è bene avviare fin da piccoli appunto, è sicuramente quella dei bambini; esistono set da giardinaggio in miniatura per avvicinare i piccoli alla cura e all'amore per il mondo vegetale...
Un'altra differenziazione che mi sento di fare è l'uso di attrezzi eco-friendly ed invece l'uso di attrezzi a motore, questi ultimi soprattutto per il giardiniere appassionato e che non possiede un campo da calcio non sono per nulla indispensabili!
Poi come detto ogni pianta richiede determinati attrezzi; un potaio rampicante necessita di uno svettatoio mentre un rosaio arbustivo no...
Beh daiiii aspettiamo delucidazioni!!!
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/05/2011 06:12
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2510
Ciao Daniele!
Posso chiederti cosa studi al politecnico? Sono proprio curioso!
Le principali categorie di suddivisione sono già state dette:
-a motore/non a motore
-da hobbista/da professionista
-adatto alle donne/ad uso quasi esclusivamente maschile (anche se qui le eccezioni ci sarebbero in quantità)
un'altra suddivisione che si può fare è se lo strumento è da utilizzarsi sulla pianta o per la lavorazione del terreno.
Insomma a pensarci ci sono tantissime possibilità, per questo come ti hanno già chiesto una delucidazione farebbe comodo a tutti
A presto!
Posso chiederti cosa studi al politecnico? Sono proprio curioso!
Le principali categorie di suddivisione sono già state dette:
-a motore/non a motore
-da hobbista/da professionista
-adatto alle donne/ad uso quasi esclusivamente maschile (anche se qui le eccezioni ci sarebbero in quantità)
un'altra suddivisione che si può fare è se lo strumento è da utilizzarsi sulla pianta o per la lavorazione del terreno.
Insomma a pensarci ci sono tantissime possibilità, per questo come ti hanno già chiesto una delucidazione farebbe comodo a tutti

A presto!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/05/2011 18:03
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2516
kypos...se ti leggono alcune donne che conosco se la prendono a male.
ci sono donne che guidano trattori da 300cv e usano motoseghe da abbattimento da 90cc o decespugliatori forestali da 60cc. il genere (maschile o femminile) secondo me non può e non deve essere una linea di discrimine...
ci sono donne che guidano trattori da 300cv e usano motoseghe da abbattimento da 90cc o decespugliatori forestali da 60cc. il genere (maschile o femminile) secondo me non può e non deve essere una linea di discrimine...
forum specifico su motoseghe e decespugliatori
lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
visitate il mio forum!
lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
visitate il mio forum!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/05/2011 21:08
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2517
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/05/2011 13:22
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2518
hihihih non stiamo mica parlando di un differente trattamento non consensuale... 
ognuno è libero di usare i mezzi più idonei al proprio lavoro.
Fatto sta che in America e in Inghilterra nascono linee di attrezzi per le donne, più leggeri e ergonomici... evidentemente è perchè c'è richiesta o semplicemente perchè molte donne si dedicano al giardinaggio.

ognuno è libero di usare i mezzi più idonei al proprio lavoro.
Fatto sta che in America e in Inghilterra nascono linee di attrezzi per le donne, più leggeri e ergonomici... evidentemente è perchè c'è richiesta o semplicemente perchè molte donne si dedicano al giardinaggio.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/05/2011 18:41
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2528
in un paese vicino a a casa mia c'è una arzilla 75enne che taglia la legna, che le consegnano in stanghe, per la stufa con una dolmar cc (macchina di 50 anni fa, 10 kg di motosega pesata senza barra, senza catena, senza miscela e senza olio e motorizzata 80cc), per tener pulito il suo terreno usa un efco di 15 anni fa 60 di cilindrata e per fresare l'orto impiega una mostruosa motozappa minarelli benassi degli anni '70.
se poi fai un salto sul mio forum scoprirai che c'è una donna di 50 anni (anche minuta di corporatura) che per abbattere alberi usa la dolmar ps9010 (90cc). fa la meccanica e la boscaiola.
uno dei miei due aiutanti nel bosco è una ragazza di 28 anni.
che cos'è la ms600? che io sappia stihl fa la ms660 (oltre alla ms650) che ha sostituito la vecchia 066. forse ti sei sbagliato a digitare sulla tastiera.
per anemone: come motoseghe, decespugliatori, tosasiepi, motopotatori, multifunzione, soffiatori, atomizzatori, scuotitori e rasaerba non esistono linee specifiche per donne. neanche in america o in regno unito.
se poi fai un salto sul mio forum scoprirai che c'è una donna di 50 anni (anche minuta di corporatura) che per abbattere alberi usa la dolmar ps9010 (90cc). fa la meccanica e la boscaiola.
uno dei miei due aiutanti nel bosco è una ragazza di 28 anni.
che cos'è la ms600? che io sappia stihl fa la ms660 (oltre alla ms650) che ha sostituito la vecchia 066. forse ti sei sbagliato a digitare sulla tastiera.
per anemone: come motoseghe, decespugliatori, tosasiepi, motopotatori, multifunzione, soffiatori, atomizzatori, scuotitori e rasaerba non esistono linee specifiche per donne. neanche in america o in regno unito.
forum specifico su motoseghe e decespugliatori
lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
visitate il mio forum!
lamotosega.forumattivo.com/forum.htm
visitate il mio forum!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/05/2011 14:39
Autore della discussione
RICERCA SU UTENTI E UTENSILI (attrezzi/ attrezzature giardinaggio -giardino fai #2549
Ciao a tutti
rispondo anche se un pò in ritardo a tutti quelli che hanno scritto su questo topic chiedendo delucidazioni o fornendomi elementi per la mia "indagine".
per prima cosa, non so se l'ho detto, sto conducendo questa ricerca per la mia tesi di laurea quinquennale in design del prodotto industriale per il politecnico di milano.
sono riuscito a dividere gli UTENSILI in categorie in base alla loro funzione:
-smuovere il terreno/dissodare (zappe, coltivatori,forconi, rastrellivanghe)
-piantare/fare buchi (foraterra, piantabulbi, vanghe, trapiantatoi)
-innaffiare/concimare (annaffiatoi, spruzzatori)
-sostenere/guidare
-potare/tagliare (cesoie per siepi, segacci, coltelli, forbici, troncarami,cesoie)
-raccogliere (rastrelli, arieggiatori)
-mantenere (estirpatori manuali)
(non considerando i professionisti)
gli UTENTI invece sono, per ora, suddivisi secondo 2 modi:
secondo le capacità:(A)principianti (B)esperti
secondo l'interesse:(1)piante "estetiche" (2)ortaggi
VI VORREI CHIEDERE ora se vi è possibile ipotizzare
-le diverse colture che queste fasce di utenti più probabilmente sceglieranno
-i diversi utensili che i diversi tipi di utenti dovranno utilizzare per le diverse colture
-se e come la categoria donne/bambini deve essere considerata (non sono per niente sessista o simili…giusto che in molti l'hanno citata)
grazie 1000 per l'attenzione, l'altro mio post era più generico perché non volevo tediarvi…o essere troppo specifico e bloccare così i vostri suggerimenti
spero di leggere di nuovo le vostre preziose risposte!
a presto!
rispondo anche se un pò in ritardo a tutti quelli che hanno scritto su questo topic chiedendo delucidazioni o fornendomi elementi per la mia "indagine".
per prima cosa, non so se l'ho detto, sto conducendo questa ricerca per la mia tesi di laurea quinquennale in design del prodotto industriale per il politecnico di milano.
sono riuscito a dividere gli UTENSILI in categorie in base alla loro funzione:
-smuovere il terreno/dissodare (zappe, coltivatori,forconi, rastrellivanghe)
-piantare/fare buchi (foraterra, piantabulbi, vanghe, trapiantatoi)
-innaffiare/concimare (annaffiatoi, spruzzatori)
-sostenere/guidare
-potare/tagliare (cesoie per siepi, segacci, coltelli, forbici, troncarami,cesoie)
-raccogliere (rastrelli, arieggiatori)
-mantenere (estirpatori manuali)
(non considerando i professionisti)
gli UTENTI invece sono, per ora, suddivisi secondo 2 modi:
secondo le capacità:(A)principianti (B)esperti
secondo l'interesse:(1)piante "estetiche" (2)ortaggi
VI VORREI CHIEDERE ora se vi è possibile ipotizzare
-le diverse colture che queste fasce di utenti più probabilmente sceglieranno
-i diversi utensili che i diversi tipi di utenti dovranno utilizzare per le diverse colture
-se e come la categoria donne/bambini deve essere considerata (non sono per niente sessista o simili…giusto che in molti l'hanno citata)
grazie 1000 per l'attenzione, l'altro mio post era più generico perché non volevo tediarvi…o essere troppo specifico e bloccare così i vostri suggerimenti
spero di leggere di nuovo le vostre preziose risposte!
a presto!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.