- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao
27/09/2010 18:53
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #95
Ciao a tutti di nuovo!
Prendo spunto da una bellissima clematis di un'amica del forum (paolaas) per parlarvene (le sue belle foto)
:
E' forse il mio rampicante preferito (?- lo dico troppo spesso, lo so).
Tutti quelli che passano, dice paola che ce l'ha furbescamente vicino all'ingresso (per fare invidia
?), stanno col naso all'insù.
L'ha scelta intelligentemente per copire una rete anonima e molto alta.
E' una di quelle fioriture magiche che capitano una sola volta all'anno (il resto dell'anno diresti che clematis è insignificante, quasi invisibile).
Non appena in primavera iniziano a formarsi i suoi boccioli a palloncino io sto col cuore in trepidante attesa (particolare del fiore e dei boccioli)
Profuma deliziosamente e ho scelto di farla arrampicare su una lagerstroemia che in quel periodo (la clematis montana fioisce ad aprile)è ancora tutto legno senza foglie (è molto tardiva).
Così in quel periodo quello stesso albero sembra un altro diverso perchè è fiorito di quel rampicante...
Ricade deliziosamente sul vascone delle ninfee...
(I suoi rami e le sue foglie sono bronzei, come quelli della mia ninfea...rosa, bronzo e verde scuro, delicato accostamento)
Insomma affrettatevi a procurarvi anche voi un clematis montana, basta avere una ringhiera (balcone), una recinzione o un albero
!
Prendo spunto da una bellissima clematis di un'amica del forum (paolaas) per parlarvene (le sue belle foto)



E' forse il mio rampicante preferito (?- lo dico troppo spesso, lo so).
Tutti quelli che passano, dice paola che ce l'ha furbescamente vicino all'ingresso (per fare invidia

L'ha scelta intelligentemente per copire una rete anonima e molto alta.
E' una di quelle fioriture magiche che capitano una sola volta all'anno (il resto dell'anno diresti che clematis è insignificante, quasi invisibile).
Non appena in primavera iniziano a formarsi i suoi boccioli a palloncino io sto col cuore in trepidante attesa (particolare del fiore e dei boccioli)
Profuma deliziosamente e ho scelto di farla arrampicare su una lagerstroemia che in quel periodo (la clematis montana fioisce ad aprile)è ancora tutto legno senza foglie (è molto tardiva).
Così in quel periodo quello stesso albero sembra un altro diverso perchè è fiorito di quel rampicante...

Ricade deliziosamente sul vascone delle ninfee...
(I suoi rami e le sue foglie sono bronzei, come quelli della mia ninfea...rosa, bronzo e verde scuro, delicato accostamento)
Insomma affrettatevi a procurarvi anche voi un clematis montana, basta avere una ringhiera (balcone), una recinzione o un albero

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/09/2011 20:12
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #3558


quanto tempo ci hai messo per farla diventare così?
secondo te può essere coltivata anche in vaso con gli stessi risultati?
Grazie!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/09/2011 13:01
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #3590
Hi hi da a-v-e-r-e, poi se una è appassionata come te del genere clem 
Molto poco, un paio di anni e ha fatto i 3 metri e ricade anche
se la chiamano "mile-a-minute"
(un miglio al minuto), gli inglesi un motivo ci sarà!
Uhm proprio uguali no, e potresti avere problemi per riuscire a mantanere fresche le radici ma già se coltivai altyre clem non c'è differenza(però è più vigorosa, necessita di un vaso più grande); in genere le clematis montana sono scongliate in vaso, io però non sarei così categorica nelle mie affermazioni...e ci proverei; magari ogni tanto con la stagione fresca e dopo la potatura aerea puoi pensare ad una bella potatura delle radici in vaso, perchè no! l'unica vera accortezza è... mi quoto da sola (avrai sicuramente dato un'occhiata all' ebook sulle clematidi ):Tienila potata bassa e giovane dopo che ha smesso di fiorire così ti fiorisce dalla base e si fa bella fitta! Buttati

Molto poco, un paio di anni e ha fatto i 3 metri e ricade anche


Uhm proprio uguali no, e potresti avere problemi per riuscire a mantanere fresche le radici ma già se coltivai altyre clem non c'è differenza(però è più vigorosa, necessita di un vaso più grande); in genere le clematis montana sono scongliate in vaso, io però non sarei così categorica nelle mie affermazioni...e ci proverei; magari ogni tanto con la stagione fresca e dopo la potatura aerea puoi pensare ad una bella potatura delle radici in vaso, perchè no! l'unica vera accortezza è... mi quoto da sola (avrai sicuramente dato un'occhiata all' ebook sulle clematidi ):Tienila potata bassa e giovane dopo che ha smesso di fiorire così ti fiorisce dalla base e si fa bella fitta! Buttati

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/09/2011 15:16
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #3595
speravo tanto mi dicessi questo 
a parte gli scherzi i tuoi consigli mi saranno preziosi! ci sto facendo veramente un pensierino. l'anno prossimo se andrà tutto bene, avrò un terrazzo più grande e posso cominciare a progettare la sua sistemazione
( la tua idea di farla arrampicare su un arbusto e poi far ricadere è spettacolare! )
ps. certo che l'ho già scaricato e letto l'ebook sulle clematidi
grazie!

a parte gli scherzi i tuoi consigli mi saranno preziosi! ci sto facendo veramente un pensierino. l'anno prossimo se andrà tutto bene, avrò un terrazzo più grande e posso cominciare a progettare la sua sistemazione

ps. certo che l'ho già scaricato e letto l'ebook sulle clematidi

grazie!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/08/2012 10:24
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #20335
ritornando a vedere questi vecchi post rimango ancora piacevolmente sorpreso da queste bellissime piante e questa è una delle preferite
che non può mancare nel mio giardino selvatico!
ci farò un bel pensierino!



E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio elle
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/08/2012 11:02
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #20337
Questa ce l'ho anch'io!!!!

Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/08/2012 11:22
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #20341
E' bellissima!!!
elle

Il giardino é la mia palestra e il mio psichiatra.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/08/2012 12:04
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #20344
bellissima la Montana !quest'anno è stata sicuramente la fioritura più bella del mio terrazzo e purtroppo credo che sarà l'ultima
il caldo di questi giorni me la sta bruciando , ormai sono rimasti pochissimi rami ancora verdi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/08/2012 12:09
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #20345
ciao benvenuta, cerca di metterla con le radici al fresco magari mettendoci attorno al vaso altre piante che le diano frescura!
Chissà!
da quale zona scrivi? 
facci sapere!



facci sapere!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/08/2012 12:24
Clematis montana Elizabeth (clematis himalayana): uao #20350
è in un vaso lungo un metro e alto 40 cm ,mi è difficile spostarlo ,le radici sono ombreggiate da un geranium piantato nello stesso vaso ma il resto della pianta prende il sole tutto il giorno .......nei prossimi giorni col calo delle temperature vedremo se si riprende o se 
sono in provincia di Milano

sono in provincia di Milano
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.