- Messaggi: 256
- Ringraziamenti ricevuti 104
Passiflora x violacea
30/09/2011 14:41
Autore della discussione
è un ibrido, per la precisione P. caerulea x P. racemosa. l'esemplare presentato in questo messaggio, ce l'avevano spacciato per una P. caerulea: infatti cercavamo una specie che potesse fronteggiare l'inverno milanese. sbocciato, però, il primo fiore, è subito apparso chiaro che la pianta non era quella
insomma, alla fine è stata identificata quale una P. x violacea e la cosa non tranquillizza. c'è, infatti, chi sostiene che non regga temperature inferiori ai 5°C, chi invece che possegga una buona rusticità (e comunque non come quella di mamma P.caerulea)
si vedrà, intanto è stata piazzata in un bel vasone (*), solito terriccio drenante e un traliccio sul quale arrampicarsi
(perdonate l'azalea in primo piano, ma è dispettosa e soffre di manie di protagonismo). a tal proposito, i viticci di questa Passiflora non sono molto robusti e ho dovuto aiutarla legandola con della rafia
inizialmente (parliamo del mese di agosto) ha fiorito parecchio ed ogni giorno c'erano almeno un paio di fiori aperti, nonostante le sue condizioni quando è giunta a me non apparivano buone. si è velocemente adattata, forse il solito one le ha dato un po' di vigore, ha iniziato a sviluppare un bellissimo fogliame, ma adesso non fiorisce più. tra l'altro (ma questa è una mia ipotesi) non sembra autoimpollinarsi, perché non ho visto neanche un frutto
va be', ho parlato di fogliame e allora eccolo qua
di seguito, i singoli scatti dell'animazione
(*) cosa ci fanno dei Sempervivum arachnoideum e un Graptopetalum paraguajense alla base della pianta? è per far innervosire qualche passiflorista sfegatato che di sicuro non apprezzerà l'idea
Passiflora x violacea #5152
è un ibrido, per la precisione P. caerulea x P. racemosa. l'esemplare presentato in questo messaggio, ce l'avevano spacciato per una P. caerulea: infatti cercavamo una specie che potesse fronteggiare l'inverno milanese. sbocciato, però, il primo fiore, è subito apparso chiaro che la pianta non era quella
insomma, alla fine è stata identificata quale una P. x violacea e la cosa non tranquillizza. c'è, infatti, chi sostiene che non regga temperature inferiori ai 5°C, chi invece che possegga una buona rusticità (e comunque non come quella di mamma P.caerulea)
si vedrà, intanto è stata piazzata in un bel vasone (*), solito terriccio drenante e un traliccio sul quale arrampicarsi
(perdonate l'azalea in primo piano, ma è dispettosa e soffre di manie di protagonismo). a tal proposito, i viticci di questa Passiflora non sono molto robusti e ho dovuto aiutarla legandola con della rafia
inizialmente (parliamo del mese di agosto) ha fiorito parecchio ed ogni giorno c'erano almeno un paio di fiori aperti, nonostante le sue condizioni quando è giunta a me non apparivano buone. si è velocemente adattata, forse il solito one le ha dato un po' di vigore, ha iniziato a sviluppare un bellissimo fogliame, ma adesso non fiorisce più. tra l'altro (ma questa è una mia ipotesi) non sembra autoimpollinarsi, perché non ho visto neanche un frutto
va be', ho parlato di fogliame e allora eccolo qua
di seguito, i singoli scatti dell'animazione
(*) cosa ci fanno dei Sempervivum arachnoideum e un Graptopetalum paraguajense alla base della pianta? è per far innervosire qualche passiflorista sfegatato che di sicuro non apprezzerà l'idea

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 15:21
- viola - vecchio profilo
-
- Offline
- Utente bloccato
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 137
- Ringraziamenti ricevuti 3
Passiflora x violacea #5165
bellissima vincenzo, ho qualche domanda però: esposizione e dimensioni del vaso?
Inoltre ma dove cavolo sono sempervivum e graptpetalum, che io no vedo nememno il vaso?
Inoltre ma dove cavolo sono sempervivum e graptpetalum, che io no vedo nememno il vaso?



L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 16:46
Passiflora x violacea #5199
b e l l i s s i m a

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 18:06
Passiflora x violacea #5228

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 19:02
Passiflora x violacea #5246
Anche a me piace tanto! Complimenti Vincenzo, anche se non è
quella che volevi, almeno te ne è capitata una magnifica
quella che volevi, almeno te ne è capitata una magnifica

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 19:23
Passiflora x violacea #5252
noooooooooooooooo! le cicce sotto la passi no! ma proprio no



Scherzi a parte... è stupenda e ha un fogliame davvero invidiabile




Scherzi a parte... è stupenda e ha un fogliame davvero invidiabile

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.