- Messaggi: 256
- Ringraziamenti ricevuti 104
Passiflora edulis var. flavicarpa
27/09/2011 12:25
Autore della discussione
Passiflora edulis var. flavicarpa #4686
qualche mese fa mi furono donate cinque piantine, frutto della semina di un appassionato "passiflorista". allora erano poco più che germoglietti
una l'ho regalata (non so che fine abbia fatto, ma mi informerò giusto per completare la casistica); due le abbiamo trascurate e lasciate in vasi troppo piccoli, ma sono in salute; altre due, invece, una volta sviluppatesi nel giro di qualche giorno in vasetti da 10cm, hanno subito un'unico ulteriore rinvaso in dimore più grosse (30cm ca.)
sono proprio queste ultime due che voglio farvi vedere
le due piante hanno ricevuto pari trattamento: rinvasate nello stesso momento con lo stesso substrato; concimate una volta sola subito dopo il rinvaso col one; stessa esposizione. eppure, come si vede, una s'è sviluppata assai più dell'altra, pur stando in un vaso leggermente più piccolo
qualche immagine del bellissimo fogliame, che in questa Passiflora mi piace più dei fiori, non me ne vogliate. le prime foglie sono monolobate; dal 4°-5° "livello fogliare" (scusate, ma non conosco il termine tecnico) le foglie sono trilobate
prima pianta
seconda pianta
p.s.: e pure una di queste due è già prenotata... la seconda, ovviamente, quella che ormai ha instaurato un'amicizia molto stretta (è il caso di dirlo) col bonsai ed un paio di piante di pepper
una l'ho regalata (non so che fine abbia fatto, ma mi informerò giusto per completare la casistica); due le abbiamo trascurate e lasciate in vasi troppo piccoli, ma sono in salute; altre due, invece, una volta sviluppatesi nel giro di qualche giorno in vasetti da 10cm, hanno subito un'unico ulteriore rinvaso in dimore più grosse (30cm ca.)
sono proprio queste ultime due che voglio farvi vedere
le due piante hanno ricevuto pari trattamento: rinvasate nello stesso momento con lo stesso substrato; concimate una volta sola subito dopo il rinvaso col one; stessa esposizione. eppure, come si vede, una s'è sviluppata assai più dell'altra, pur stando in un vaso leggermente più piccolo
qualche immagine del bellissimo fogliame, che in questa Passiflora mi piace più dei fiori, non me ne vogliate. le prime foglie sono monolobate; dal 4°-5° "livello fogliare" (scusate, ma non conosco il termine tecnico) le foglie sono trilobate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
p.s.: e pure una di queste due è già prenotata... la seconda, ovviamente, quella che ormai ha instaurato un'amicizia molto stretta (è il caso di dirlo) col bonsai ed un paio di piante di pepper
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/09/2011 15:19
Passiflora edulis var. flavicarpa #4702
Sono davvero belle ricordano quelle del fico ma di un verde più scuro e lucido. 
Comunque se fioriscono mostraci pure i fiori
che giudichiamo noi!

Comunque se fioriscono mostraci pure i fiori



E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
27/09/2011 21:10
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Passiflora edulis var. flavicarpa #4782
Penso si dica 'palco fogliare' però non ho neppure io formazione scientifica, magari ho detto una stupidaggine 
Davvero belle foglie, sono un estimatrice di foglie, quindi ti appoggio in pieno...

Davvero belle foglie, sono un estimatrice di foglie, quindi ti appoggio in pieno...
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 07:54
Autore della discussione
Passiflora edulis var. flavicarpa #5103
non mancherò 
ho letto da qualche parte, toncan, che tu non godi di un clima tipicamente siciliano - se così si può dire - per via di una posizione più elevata. posso chiederti da te a quanto arrivano le minime nella stagione fredda?
le P. edulis non sopportano i freddi del nord, ma nelle regioni meridionali (secondo me, ma spero lo confermi/confuti qualche esperto di passaggio) credo si possa pure tenere all'esterno. la flavicarpa, poi, è una varietà particolarmente resistente alle malattie e infatti viene usata come piede per gli innesti nelle piantagioni di P. edulis
non ne ho la più pallida idea
però ho scoperto che sinonimo di "foglia monolobata" è "foglia intera"
quanto scrivevo sopra sulla diversificazione delle foglie vale per il fusto principale della pianta, ma si ripete (con proporzioni diverse) anche sulle diramazioni: di seguito, una diramazione in cui le prime due foglie sono intere

ho letto da qualche parte, toncan, che tu non godi di un clima tipicamente siciliano - se così si può dire - per via di una posizione più elevata. posso chiederti da te a quanto arrivano le minime nella stagione fredda?
le P. edulis non sopportano i freddi del nord, ma nelle regioni meridionali (secondo me, ma spero lo confermi/confuti qualche esperto di passaggio) credo si possa pure tenere all'esterno. la flavicarpa, poi, è una varietà particolarmente resistente alle malattie e infatti viene usata come piede per gli innesti nelle piantagioni di P. edulis
non ne ho la più pallida idea

però ho scoperto che sinonimo di "foglia monolobata" è "foglia intera"
quanto scrivevo sopra sulla diversificazione delle foglie vale per il fusto principale della pianta, ma si ripete (con proporzioni diverse) anche sulle diramazioni: di seguito, una diramazione in cui le prime due foglie sono intere
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 08:30
Passiflora edulis var. flavicarpa #5107
non ho mai misurato le temperature se fa sereno cioè il cielo senza nubi, la notte ci sono le gelate una o due volte l'anno.
Resistono le piante sensibili che metto sotto al nespolo che fa da ombrello.
Inoltre almeno una volta l'anno nevica anche se sono all'altitudine più bassa per la neve infatti non dura.
Credo che si sfiori zero gradi con qualche punta di poco sotto. Ma essendo al fondo valle di un monte di mille metri la notte scende la brezza fredda, se riparate da una siepe o un muro le piante più sensibili resistono altrimenti......
In poche centinaia di metri la situazione cambia e nel raggio di qualche km siamo ai tropici.
Resistono le piante sensibili che metto sotto al nespolo che fa da ombrello.

Credo che si sfiori zero gradi con qualche punta di poco sotto. Ma essendo al fondo valle di un monte di mille metri la notte scende la brezza fredda, se riparate da una siepe o un muro le piante più sensibili resistono altrimenti......

In poche centinaia di metri la situazione cambia e nel raggio di qualche km siamo ai tropici.

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2011 19:12
Passiflora edulis var. flavicarpa #5247
Bellissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ed Enormi!













Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.