- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle
20/05/2020 15:55
Autore della discussione
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle #32304
Ciao a tutti, spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Ho una Passiflora edulis nata da seme che ha un anno di età. La pianta in generale sta bene, sta facendo fiori e frutti ma come vedete nelle foto alcune foglie, soprattutto quelle più vecchie ma anche quelle grandi nate nate da qualche settimana, presentano un ingiallimento che in una prima fase si manifesta come un'attenuazione della colorazione verde. Come vedete il fenomeno coinvolge gli spazi della foglia compresi tra le nervature. Io credo che si tratti di una carenza nutritiva di qualche tipo ma non ho la certezza. Qualcuno di voi ha qualche indicazione o consiglio??? Grazie in anticipo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/05/2020 12:28
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle #32310
Ciao, ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti.
Qui
è spiegato come fare.
Sul retro le foglie come sono? Sono anche deformate le foglie, o sbaglio? Potrebbe trattarsi di insetti succhianti, forse ragnetto rosso. L'hai concimata nel tempo con concimi organici? Altrimenti con concimi liquidi chimici il terriccio si impoverisce, meglio usare stallatico pellettato maturo.
Sul retro le foglie come sono? Sono anche deformate le foglie, o sbaglio? Potrebbe trattarsi di insetti succhianti, forse ragnetto rosso. L'hai concimata nel tempo con concimi organici? Altrimenti con concimi liquidi chimici il terriccio si impoverisce, meglio usare stallatico pellettato maturo.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/06/2020 19:19
Autore della discussione
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle #32331
Ok scusami e grazie per la dritta. In effetti ho sempre usato concimi liquidi completi oppure quelli a base di sangue di bue. Delle foglie nuove alcune non completano lo sviluppo ma sono poche, altre sono più seghettate sui bordi. Adesso ho provato a dargli lo stallatico pellettato, ogni quanto le devo concimare secondo te?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/06/2020 14:47
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle #32341
Vanno concimate con stallatico solo tre volte all'anno, a fine inverno, fine primavera e fine estate. I concimi liquidi rovinano il suolo, apportando un eccesso di sali, l'effetto si vede per accumulo per cui non si pensa che sia stato il concime la causa del deperimento, quando invece lo è. Consiglio anche a fine inverno di cambiare un po' dello strato superficiale del suolo.
Parassiti non ne vedi? (Ragnetto rosso in particolare, avrebbe delle decolorazioni più marcate sul retro delle foglia, puoi fare una foto da vicino del retro di una foglia rovinata?)
Parassiti non ne vedi? (Ragnetto rosso in particolare, avrebbe delle decolorazioni più marcate sul retro delle foglia, puoi fare una foto da vicino del retro di una foglia rovinata?)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/06/2020 10:07
Autore della discussione
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle #32345
Ho controllato la pianta e non mi pare ci siano parassiti, neanche i ragnetti rossi. Il retro della foglia che ho allegato mi sembra integro. La pianta sta facendo fiori e frutti in questo periodo. Può darsi stia impiegando le energie per quello e che le foglie ne risentano?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/06/2020 11:57
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
PASSIFLORA EDULIS -LE FOGLIE INIZIANO AD INGIALLIRSI - gialle #32350
Qualche foglia gialla, soprattutto basale è fisiologica, avviene man mano che la pianta invecchia, se nel complesso sta bene (e appunto non hai notato parassiti o altro) non mi preoccuperei, però segui i consigli sulle concimazioni

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.