- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 56
Passiflore 2012
16/10/2012 00:22
Autore della discussione
Passiflore 2012 #21710
Avete un problema : ho capito come si postano le foto e c'ho preso gusto!! 
Quindi, sopportatemi che adesso vi dovete sorbire anche le foto delle passi ( solo ieri scrivevo che non mi piace mettere le mie piante in vetrina......
)
La passione mi è stata trasmessa da mio figlio di 13 anni.
Solo che ad un tratto ha iniziato a seguire ormoni diversi da quelli radicanti e mi sono ritrovato a prendermi cura delle sue passiflore.
Mi sono piaciute tantissimo da subito.
Purtroppo la mia preferenza è stata subito appannaggio di quelle che non amano le temperature invernali del modenese.
A quest'ultime dovrò riservare un posticino in casa.......
Iniziamo dalla Caerulea
è il classico dal quale solitamente si inizia. Tiene benissimo il freddo
Ibrido diretto della Caerulea è sicuramente la Lavander Lady
Molto simile strutturalmente, ma diversa nel fiore
Molto resistente al freddo
Passiflora Alata
Caratterizzata da foglie molto grandi
è rimasta sorniona per tutta l'estate.
Da fine Agosto ad oggi si è triplicata come altezza
ed è fiorita
bella, vero??
Infine mi pregio di sottoporre alla vostra attenzione la fioritura della passiflora Vitifolia
la bellezza del fiore non ha bisogno di commenti
(continua....)

Quindi, sopportatemi che adesso vi dovete sorbire anche le foto delle passi ( solo ieri scrivevo che non mi piace mettere le mie piante in vetrina......

La passione mi è stata trasmessa da mio figlio di 13 anni.
Solo che ad un tratto ha iniziato a seguire ormoni diversi da quelli radicanti e mi sono ritrovato a prendermi cura delle sue passiflore.
Mi sono piaciute tantissimo da subito.
Purtroppo la mia preferenza è stata subito appannaggio di quelle che non amano le temperature invernali del modenese.
A quest'ultime dovrò riservare un posticino in casa.......

Iniziamo dalla Caerulea
è il classico dal quale solitamente si inizia. Tiene benissimo il freddo
Ibrido diretto della Caerulea è sicuramente la Lavander Lady
Molto simile strutturalmente, ma diversa nel fiore
Molto resistente al freddo
Passiflora Alata
Caratterizzata da foglie molto grandi
è rimasta sorniona per tutta l'estate.
Da fine Agosto ad oggi si è triplicata come altezza
ed è fiorita
bella, vero??
Infine mi pregio di sottoporre alla vostra attenzione la fioritura della passiflora Vitifolia
la bellezza del fiore non ha bisogno di commenti
(continua....)
www.lalucciola.org/home.html
Aiutiamoli, grazie.
Aiutiamoli, grazie.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 00:43
Passiflore 2012 #21713
Bello che ci hai preso gusto a mettere su le foto! 
passiflore: una passione che non riesco a sviluppare per mancanza di spazi adatti!
anche io avevo una vitifolia e al primo inverno ho capito che non è resistente al freddo!
bene, sulla tua pelle imparerò quali sono quelle che posso tenere anche io! qua di cerulee se ne vedono ovunque e resistono anche al gelo!
La alata è simile alla quadrangularis, ma credo che siano due diverse varietà!

passiflore: una passione che non riesco a sviluppare per mancanza di spazi adatti!

anche io avevo una vitifolia e al primo inverno ho capito che non è resistente al freddo!

bene, sulla tua pelle imparerò quali sono quelle che posso tenere anche io! qua di cerulee se ne vedono ovunque e resistono anche al gelo!
La alata è simile alla quadrangularis, ma credo che siano due diverse varietà!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio -Valter-
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 00:55
Autore della discussione
Passiflore 2012 #21714
Panoramica finale sulle passi che non ho avuto il piacere di vederne la fioritura.
In questa foto in primo piano, nei vasi grandi, ci sono due talee che ho avuto in regalo
A sinistra è una Guglielmo Betto,resistente al freddo, a destra una Temptation Self.
Infine un'incognita
Frutto di una semina andata più che bene, è sicuramente una Edulis.
Con le ultime foglie trilobate, c'è da capire se sono Sims oppure Flavicarpa
In questa foto in primo piano, nei vasi grandi, ci sono due talee che ho avuto in regalo
A sinistra è una Guglielmo Betto,resistente al freddo, a destra una Temptation Self.
Infine un'incognita
Frutto di una semina andata più che bene, è sicuramente una Edulis.
Con le ultime foglie trilobate, c'è da capire se sono Sims oppure Flavicarpa
www.lalucciola.org/home.html
Aiutiamoli, grazie.
Aiutiamoli, grazie.
Ringraziano per il messaggio soledelsud
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 02:40
Autore della discussione
Eppure lo splendido clima siculo dovrebbe garantire una buona possibilità di sopravvivenza a molte passiflore.
La quadrangularis invece, con una minima di 17°, non sopravviverebbe nemmeno dalle tue parti.......
Comunque quanto prima posterò le foto dei trespoli dove andranno a riposarsi (e spero passare)per l'inverno
Passiflore 2012 #21719
Eppure lo splendido clima siculo dovrebbe garantire una buona possibilità di sopravvivenza a molte passiflore.
La quadrangularis invece, con una minima di 17°, non sopravviverebbe nemmeno dalle tue parti.......
Comunque quanto prima posterò le foto dei trespoli dove andranno a riposarsi (e spero passare)per l'inverno
www.lalucciola.org/home.html
Aiutiamoli, grazie.
Aiutiamoli, grazie.
Ringraziano per il messaggio elle
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 02:46
Passiflore 2012 #21721
Valter guarda che rischi grosso a farmi vedere stè bellezze, mi vuoi infettare di passiflorite....una malattia molto contagiosa






Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 03:20
Passiflore 2012 #21729
Ah le passiflore...
Le ho snobbate fino ad ora, con la scusa che dalle mie parti si vedono sempre le solite, come fotocopiate, da un giardino all'altro e, cosa non da poco, credevo che quelle meno comuni (vedi la quadrangularis), non sarebbero mai sopravvissute qui da me.
Poi a Murabilia ho avuto un incontro...e ho ceduto alla tentazione.
Non credo che mi ammalerò di passiflorite, ormai non ho più spazio neanche per uno spillo, ma confido della rusticità della Incense.
La conosci?
Sai dirmi qualcosa di lei
?
Bellissima la vitifolia...
elle
Le ho snobbate fino ad ora, con la scusa che dalle mie parti si vedono sempre le solite, come fotocopiate, da un giardino all'altro e, cosa non da poco, credevo che quelle meno comuni (vedi la quadrangularis), non sarebbero mai sopravvissute qui da me.
Poi a Murabilia ho avuto un incontro...e ho ceduto alla tentazione.
Non credo che mi ammalerò di passiflorite, ormai non ho più spazio neanche per uno spillo, ma confido della rusticità della Incense.
La conosci?
Sai dirmi qualcosa di lei

Bellissima la vitifolia...

Il giardino é la mia palestra e il mio psichiatra.
Ringraziano per il messaggio -Valter-
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 03:37
Autore della discussione
Se può farti pensare, anch'io ho iniziato così , come te.
Mi dicevo . ma no ..... non ho spazio .... poi che ci faccio con queste strane piante? .............. le rose sono più belle.........
Poi ti trovi davanti ad un bel fiore, a foglie particolari, ai primi successi con le semine o con le cure invernali........e ci caschi!
Credimi, il posto lo trovi
L'Incense oltre ad avere un bellissimo fiore , resiste benissimo alle basse temperature invernali!
Ottima scelta, complimenti!!
Passiflore 2012 #21732
Se può farti pensare, anch'io ho iniziato così , come te.
Mi dicevo . ma no ..... non ho spazio .... poi che ci faccio con queste strane piante? .............. le rose sono più belle.........
Poi ti trovi davanti ad un bel fiore, a foglie particolari, ai primi successi con le semine o con le cure invernali........e ci caschi!
Credimi, il posto lo trovi

L'Incense oltre ad avere un bellissimo fiore , resiste benissimo alle basse temperature invernali!
Ottima scelta, complimenti!!

www.lalucciola.org/home.html
Aiutiamoli, grazie.
Aiutiamoli, grazie.
Ringraziano per il messaggio elle
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 14:00
Passiflore 2012 #21746
Wow, bellissime, fanno davero venire voglia... ma lasciamo perdere...
Comunque una Lavender lady ce l'ho anch'io, solo che, a parte tanti fiori che ha fatto, è bruttissima con rami lunghi lunghi tutti spogli, tranne nella parte finale. La metterò insieme alle rose nella lista "fallimenti".
Comunque una Lavender lady ce l'ho anch'io, solo che, a parte tanti fiori che ha fatto, è bruttissima con rami lunghi lunghi tutti spogli, tranne nella parte finale. La metterò insieme alle rose nella lista "fallimenti".
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 22:40
Autore della discussione
Non esistono liste "fallimenti" , ma liste "piante da approfondire"
Leggere che proprio le rose e le passi non ti hanno soddisfatta, è per me una sfida che vorrei tentare di vincere.
Non è difficile, ci tentiamo?
Posta foto e specifica quali sono stati i problemi che hai riscontrato, vedrai che ne verremo a capo!
Passiflore 2012 #21757
Non esistono liste "fallimenti" , ma liste "piante da approfondire"
Leggere che proprio le rose e le passi non ti hanno soddisfatta, è per me una sfida che vorrei tentare di vincere.
Non è difficile, ci tentiamo?
Posta foto e specifica quali sono stati i problemi che hai riscontrato, vedrai che ne verremo a capo!

www.lalucciola.org/home.html
Aiutiamoli, grazie.
Aiutiamoli, grazie.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2012 23:52
Passiflore 2012 #21761
Ciao Valter,
ho ammirato le tue passi... belle e sane!! anch'io mi sono appassionata a queste piante che non conoscevo anche se non sono così appariscenti o facili o di effetto come
altre.. certo che le mie hanno, specie a fine stagione, un'aspetto macilento...
Tiè le foto:
Passiflora Panda da talea di un gentile forumista
Passiflora Claraluna (un pò itterica..)e dopo Costance elliot
Passiflora Incense e Claraluna (da mia talea)
ho ammirato le tue passi... belle e sane!! anch'io mi sono appassionata a queste piante che non conoscevo anche se non sono così appariscenti o facili o di effetto come
altre.. certo che le mie hanno, specie a fine stagione, un'aspetto macilento...
Tiè le foto:
Passiflora Panda da talea di un gentile forumista
Passiflora Claraluna (un pò itterica..)e dopo Costance elliot
Passiflora Incense e Claraluna (da mia talea)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.