- Messaggi: 22
- Ringraziamenti ricevuti 22
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da-te
10/03/2014 19:20
Autore della discussione
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27054
Qualche anno fa in viaggio in Scozia ho fotografato quasti bellissimi sostegni in un orto:
e fuori da un negozio:
Mi sono sembrati così belli e semplici da realizzare che ho provato ad applicarmi. I risultati non sono all'altezza...
.
Dovrò lavorare ancora sulla tecnica, la manualità e probabilmente anche il materiale, non sono riuscita a trovare rami lunghi e flessibili. Questo è uno dei risultati
:
.
Però l'idea mi sembrava proprio carina!
e fuori da un negozio:
Mi sono sembrati così belli e semplici da realizzare che ho provato ad applicarmi. I risultati non sono all'altezza...
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
Dovrò lavorare ancora sulla tecnica, la manualità e probabilmente anche il materiale, non sono riuscita a trovare rami lunghi e flessibili. Questo è uno dei risultati
![:vergogna: :vergogna:](/media/kunena/emoticons/icon_redface.gif)
Però l'idea mi sembrava proprio carina!
Ringraziano per il messaggio albachiara, OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
11/03/2014 12:54
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27058
Che meraviglia queste foto! ![:food: :food:](/media/kunena/emoticons/food.gif)
Molto belli oltre ai sostegni, anche i sassi bianchi nell'orticello.
I rami migliori e più flessibili sono quelli di salice.
Mi sono ricordata che anch'io ho fatto varie foto a questo tipo di sostegni.
Piccolissimi per mini-orti da balcone:
Sempre a cono, ma più grandi per vasi o aiuole, adatti a clematis, a roselline...a fagioli...questi mi sembrano fatti con i bambù (anche loro verdi sono mooooolto flessibili) e dettagli intrecciati di salice:
Poi con rami di potatura si possono realizzare i filari per l'orto e farci appunto arrampicare, piselli, fagioli...tutto quello che si vuole...:
Finisco con alcune immagini da google search - salice, bello per spazi piccoli e fioriere
:
growyourowncurry.co.uk
...sempre salice
:
www.gardentrading.co.uk
Ed ecco alcuni schemi da tenere presenti per la realizzazione:
www.opaisama.com
Molto carino per fare le finiture intrecciate o delle spirali ascendenti è anche il filo di ferro rivestito (di carta o guttaperca) che usano i fioristi:
www.mammafelice.it
![:studio: :studio:](/media/kunena/emoticons/icon_study.png)
![:food: :food:](/media/kunena/emoticons/food.gif)
Molto belli oltre ai sostegni, anche i sassi bianchi nell'orticello.
I rami migliori e più flessibili sono quelli di salice.
Mi sono ricordata che anch'io ho fatto varie foto a questo tipo di sostegni.
Piccolissimi per mini-orti da balcone:
Sempre a cono, ma più grandi per vasi o aiuole, adatti a clematis, a roselline...a fagioli...questi mi sembrano fatti con i bambù (anche loro verdi sono mooooolto flessibili) e dettagli intrecciati di salice:
Poi con rami di potatura si possono realizzare i filari per l'orto e farci appunto arrampicare, piselli, fagioli...tutto quello che si vuole...:
Finisco con alcune immagini da google search - salice, bello per spazi piccoli e fioriere
![:studio: :studio:](/media/kunena/emoticons/icon_study.png)
growyourowncurry.co.uk
...sempre salice
![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
www.gardentrading.co.uk
Ed ecco alcuni schemi da tenere presenti per la realizzazione:
www.opaisama.com
Molto carino per fare le finiture intrecciate o delle spirali ascendenti è anche il filo di ferro rivestito (di carta o guttaperca) che usano i fioristi:
www.mammafelice.it
![:studio: :studio:](/media/kunena/emoticons/icon_study.png)
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/03/2014 06:46
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27101
Amo tutti i supporti naturali per le piante! Un anno mi sono cimentata anch'io, creando una wigwam per un pisello odoroso perenne (che poi l'ha letteralmente fagocitata; era troppo piccola), ma i miei preferiti sono quelli per bordure, secondo me difficili da creare (infatti quelli in vendita hanno un prezzo che
), quindi, cara Fede ... sono tutta orecchi, facci vedere come hai fatto
![:urca: :urca:](/media/kunena/emoticons/F_Arr020.gif)
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/04/2014 15:12
Autore della discussione
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27544
Ringraziano per il messaggio albachiara, toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
23/04/2014 07:18
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27551
Si è una caratteristica di queste piante radicare facilmente.
Ora cosa farai? Ti tieni i salici?![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Io toglierei tutti i germogli oppure tirerei un po' fuori terra la base del ramo.
Ora cosa farai? Ti tieni i salici?
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Io toglierei tutti i germogli oppure tirerei un po' fuori terra la base del ramo.
![:carota: :carota:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_carota.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/04/2014 06:35
Autore della discussione
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27604
Penso di togliere un po' di germogli e stare a vedere.
Nel vaso è parcheggiata una clematide: vediamo come andrà la convivenza... il trapianto è sempre dietro l'angolo (districando un po' di viticci...)
Nel vaso è parcheggiata una clematide: vediamo come andrà la convivenza... il trapianto è sempre dietro l'angolo (districando un po' di viticci...)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/05/2014 16:16
- Verdenevada
-
- Offline
- Esperta in progettazione di giardini, in particolare healing gardens
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 202
- Ringraziamenti ricevuti 176
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27634
Bellissimi gli intrecci... mi hanno sempre affascinata, e dire che i nostri nonni intrecciavano un sacco di cose un tempo!! (vi ricordate che belle le trecce di cipolle ad esempio?!).
Oltre al salice un legno che si presta a fare da tutore, (specialmente ai piselli odorosi e commestibili) è il nocciolo, che messo in terra dopo la potatura sviluppa ancora delle piccole gemme a cui i piselli si aggrappano con i loro viticci.
Oltre al salice un legno che si presta a fare da tutore, (specialmente ai piselli odorosi e commestibili) è il nocciolo, che messo in terra dopo la potatura sviluppa ancora delle piccole gemme a cui i piselli si aggrappano con i loro viticci.
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/05/2014 05:09
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27635
Vero! Io li utilizzo per sostenere tutte le "stangone" del giardino, esteticamente bellissimi (poi tanto spariscono coperti dalla vegetazione), non posso più farne a meno. Li ho scoperti grazie alla sciura Gertrude (Miss Jekyl), anni fa.
L'unica pianta che non riesco a sostenere con i rami di nocciolo è l'elleboro x sternii; troppo pesante e vigorosa.
L'unica pianta che non riesco a sostenere con i rami di nocciolo è l'elleboro x sternii; troppo pesante e vigorosa.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/05/2014 10:26
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27638
puoi fare capire anche a me che sono tonto?
ma l'elleboro non e piccolo? perche dovrebbe avere bisogno di sostegni?
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/05/2014 06:16
Sostegni-sostegno e supporti per piccole piante rampicanti orto-giardino fai-da- #27640
L'elleboro x sternii è alto circa un metro, con grossi steli che a marzo, essendo pieni di fiori (verdi) tendono ad accasciarsi a terra, è in una zona riparata ma basta un temporale, magari con vento forte per stenderlo. Adesso è in un periodo in cui non ha bisogno di sostegni, ad esempio: gli steli giovani sono alti 70/80 cm, ma tra poco dovrò organizzarmi. In genere funzionano i tondini in ferro, sono anche abbastanza "mimetici"
![B) B)](/media/kunena/emoticons/cool.png)
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.