- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Teucrium fruticans potatura
02/07/2015 11:55
Autore della discussione
Teucrium fruticans potatura #29657
Ciao a tutti,
volevo avere un consiglio su come gestire la potatura di questa pianta.
Tende ad aprirsi a raggiera in maniera disordinata, i rami si avvolgono e si intrecciano tipo vortice.
Vorrei farla crescere in verticale e cercare in questo modo di contenere il suo sviluppo in orizzontale anche per limiti di spazio con le altre piante, ci posso riuscire e in che modo?
volevo avere un consiglio su come gestire la potatura di questa pianta.
Tende ad aprirsi a raggiera in maniera disordinata, i rami si avvolgono e si intrecciano tipo vortice.
Vorrei farla crescere in verticale e cercare in questo modo di contenere il suo sviluppo in orizzontale anche per limiti di spazio con le altre piante, ci posso riuscire e in che modo?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/07/2015 21:28
Teucrium fruticans potatura #29668
Qua da me il Teucrium fruticans cresce spontaneo e piuttosto compatto esposto al sole e al vento in terreno drenato tendente all' asciutto.

La mia pianta allevata e innaffiata di più tende a fare più vegetazione e foglie più grandi, ma è sempre tondeggiante orizzontale, forse pure un po disordinato.
Il tuo è abbastanza soleggiato o è piuttosto in ombra?


La mia pianta allevata e innaffiata di più tende a fare più vegetazione e foglie più grandi, ma è sempre tondeggiante orizzontale, forse pure un po disordinato.
Il tuo è abbastanza soleggiato o è piuttosto in ombra?

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/07/2015 11:29
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Teucrium fruticans potatura #29674
Premesso che toncan ti ha dato ottimi consigli...l'esposizione sud-ovest sembra ottima 
Il Teucrium fruticans va potato continuamente e liberamente. Fiorisce sui rami nuovi da primavera a estate, Puoi potare anche della metà della forma desiderata in primavera passate le eventuali gelate e al minimo segno di risveglio; poi puoi potare leggermente dopo ogni flusso di fioritura per mantenere la forma desiderata...e infine a settembre o comunque passata la fioritura di circa un terzo ancora. Facendo questo ogni anno e fina da ora che la pianta è giovane avrai piante sempre belle fitte e in forma. Se non poti sarà così 'disordinato' come è per natura se innaffiato, tutto qui.
Ecco alcune foto dal web di ars topiaria con teucrium; ritengo che sia una delle poche piante che stanno molto bene potate in modo geometrico
Foto chippedmugblog.files.wordpress.com
bluehillsperennials.com
www.pinterest.com
rachelcallaghanlandscapearchitect.blogspot.com

Il Teucrium fruticans va potato continuamente e liberamente. Fiorisce sui rami nuovi da primavera a estate, Puoi potare anche della metà della forma desiderata in primavera passate le eventuali gelate e al minimo segno di risveglio; poi puoi potare leggermente dopo ogni flusso di fioritura per mantenere la forma desiderata...e infine a settembre o comunque passata la fioritura di circa un terzo ancora. Facendo questo ogni anno e fina da ora che la pianta è giovane avrai piante sempre belle fitte e in forma. Se non poti sarà così 'disordinato' come è per natura se innaffiato, tutto qui.
Ecco alcune foto dal web di ars topiaria con teucrium; ritengo che sia una delle poche piante che stanno molto bene potate in modo geometrico

Foto chippedmugblog.files.wordpress.com
bluehillsperennials.com
www.pinterest.com
rachelcallaghanlandscapearchitect.blogspot.com
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/07/2015 17:43
Teucrium fruticans potatura #29684
Uh bello! Anche più del bosso! 
Non sapevo si usasse in questo modo. Io l'ho preso in natura dove cresce senza potature e lo lascio anche io al naturale.
Ma in siepe formata così riesce a fiorire
Perché oltre alle belle foglie argentee anche i fiori sono bellissimi.

Non sapevo si usasse in questo modo. Io l'ho preso in natura dove cresce senza potature e lo lascio anche io al naturale.
Ma in siepe formata così riesce a fiorire

Perché oltre alle belle foglie argentee anche i fiori sono bellissimi.

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/07/2015 19:38
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Teucrium fruticans potatura #29690
Si certo per i fiori l'ho specificato più sopra 
Basta potare poco giusto lo sfiorito nella fase estiva di fioritura e per il resto come ho indicato
E si...decisamente meglio del bosso...non soffre la siccità e resiste alla famigerata piralide...

Basta potare poco giusto lo sfiorito nella fase estiva di fioritura e per il resto come ho indicato

E si...decisamente meglio del bosso...non soffre la siccità e resiste alla famigerata piralide...

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.