- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
Gelsomino in difficoltà - Jasminum polyanthum
30/08/2020 10:38
Autore della discussione
Gelsomino in difficoltà - Jasminum polyanthum #32425
Ho un bellissimo gelsomino a cui sono molto legata poiché è il lascito di mia nonna che nn c'è piu. Ad aprile l ho rinvasato in un ampio vaso era verde folto e rigoglioso verso metà agosto però ha cominciato a seccare... ho tagliato le foglie secche e trovato un po di mal bianco tra i rami di base che ho curato ma continua a seccarsi e si è dimezzato. Prende luce diretta la mattina fino alle 10 ma cmq si trova in un balcone alloggiato quindi riparato, prende luce non diretta tutto il giorno... L ho concimato fino alla settimana scorsa con asso (1 volta a settimana) e ha innaffiature abbondanti ogni 2 o 3 giorni. Non capisco era bellissimo e ora non riesco a farlo smettere di seccare. Primo gelsomino della mia vita. Potete aiutarmi a capire.. Vorrei tenere il ricordo della nonna sul mio balcone. Sono a Roma.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/09/2020 16:57
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Gelsomino in difficoltà - Jasminum polyanthum #32438
Bentrovata, purtroppo stai dando troppa acqua, Inoltre questo gelsomino ha bisogno di sole, il più possibile per fiorire bene e restare in salute per cui gradualmente devi spostarlo in una zona più soleggiata (gradualmente, altrimenti si brucia).
Lo hai messo in un nuovo vaso con molta terra, più terra c'è più l'acqua permane per lungo tempo.
Va bagnata e poi lasciata asciugare quasi del tutto e di nuovo bagnata e così via, non c'è una regola di tot volte a settimana, bisogna valutare in base all'andamento climatico.
Inoltre non bisogna MAI innaffiare di sera, è un errore comune, che creando un microclima umido intorno e alla base delle piante favorisce muffe e marciumi.
Riassumendo:
-innaffia solo al bisogno, di mattina (fino alle 13)
-lascia asciugare e ribagna quando è quasi asciutta
-sposta gradualmente più al sole
nb. Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Lo hai messo in un nuovo vaso con molta terra, più terra c'è più l'acqua permane per lungo tempo.
Va bagnata e poi lasciata asciugare quasi del tutto e di nuovo bagnata e così via, non c'è una regola di tot volte a settimana, bisogna valutare in base all'andamento climatico.
Inoltre non bisogna MAI innaffiare di sera, è un errore comune, che creando un microclima umido intorno e alla base delle piante favorisce muffe e marciumi.
Riassumendo:
-innaffia solo al bisogno, di mattina (fino alle 13)
-lascia asciugare e ribagna quando è quasi asciutta
-sposta gradualmente più al sole
nb. Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.