- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Tetrapanax Papyrifer Rex
10/08/2020 00:56
Autore della discussione
Tetrapanax Papyrifer Rex #32410
Buonasera,
ho trovato in un giardino la pianta citata in oggetto. Ne sono rimasto affascinato dalla superficie fogliare, ho notato una specie di batuffolo credo siano semi, la fotografia qui sotto.
La mia curiosità è come fare per la germinazione di tali semi e le prime cure dopo la germinazione ed eventuali "dritte" per far estendere al massimo della grandezza la superficie fogliare.
Grazie in anticipo Maurizio
ho trovato in un giardino la pianta citata in oggetto. Ne sono rimasto affascinato dalla superficie fogliare, ho notato una specie di batuffolo credo siano semi, la fotografia qui sotto.
La mia curiosità è come fare per la germinazione di tali semi e le prime cure dopo la germinazione ed eventuali "dritte" per far estendere al massimo della grandezza la superficie fogliare.
Grazie in anticipo Maurizio
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/08/2020 10:01
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Tetrapanax Papyrifer Rex #32417
Ciao, purtroppo non ci sono foto allegate, in ogni caso i semi si trovano all'interno delle bacche, che vedi in foto:
Si formano in primavera in climi piuttosto miti dove il fiore non si rovina con il gelo, dopo la fioritura, che avviene a inizio inverno.
Se disponi di semi vanno piantati subito il primo anno (perché i semi non sono longevi) in autunno in casa o in serra dove non gela di modo che le piantine siano pronte la primavera successiva. Vanno tenuti molto alla luce, contro il vetro di una finestra, inzialmente non al sole per non farli seccare, poi le piante man mano che crescono andranno spostate sempre più al sole.
ps Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Si formano in primavera in climi piuttosto miti dove il fiore non si rovina con il gelo, dopo la fioritura, che avviene a inizio inverno.
Se disponi di semi vanno piantati subito il primo anno (perché i semi non sono longevi) in autunno in casa o in serra dove non gela di modo che le piantine siano pronte la primavera successiva. Vanno tenuti molto alla luce, contro il vetro di una finestra, inzialmente non al sole per non farli seccare, poi le piante man mano che crescono andranno spostate sempre più al sole.
ps Ti prego per le prossime discussioni di fare attenzione a dove inserisci i tuoi messaggi. La sezione in alto serve solo per capire come funziona il forum, non per porre domande sui singoli argomenti. Qui è spiegato come fare.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.