- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
Fiori secchi falso gelsomino
31/05/2020 18:33
Autore della discussione
Fiori secchi falso gelsomino #32327
Salve, circa un mese fa ho acquistato 5 piante di falso gelsomino e le ho piantate in fioriere 40x100, 2 per fioriera usando terreno drenante per rampicanti e con base di argilla espansa il problema è che solo 3 delle 5 piante, hanno perso foglie ed i fiori stanno seccando. Ho acquistato un rilevatore di umidità del terreno per capire quando annaffiarle ma non vedo miglioramenti. Vi allego foto
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
05/06/2020 14:33
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Fiori secchi falso gelsomino #32338
Ciao, bentrovata, la pianta in foto è perfettamente sana ^_^ ti stai preoccupando che non lo sia? Se perdono qualche foglia basale ogni tanto, che ingiallisce prima di cadere, è normale, anche i sempreverdi cambiano il fogliame, la differenza è che lo fanno un po' tutto l'anno. I fiori invece è normale che invecchiando secchino, quando i grappoli saranno tutti seccati se hai pazienza, dato che si tratta di un piccolo spazio in terrazzo, puoi rimuoverli per favorire la rifiorenza di nuovi grappoli (mi sembra la varietà "Mandaianum" ho visto bene?).
Per questa specie meglio che ricevano sole, almeno mezza giornata, le hai scelte adeguatamente in base al sole che hai in quello spazio?
Per innaffiare innaffia bene e abbondantemente di modo che l'acqua arrivi in profondità, poi lascia asciugare abbastanza tra un'innaffiatura e l'altra, non tutti i giorni, e mi raccomando dopo l'alba fino a mezzogiorno, MAI di sera, che favorirebbe un microclima umido, malattie fungine e marciumi.
Per questa specie meglio che ricevano sole, almeno mezza giornata, le hai scelte adeguatamente in base al sole che hai in quello spazio?
Per innaffiare innaffia bene e abbondantemente di modo che l'acqua arrivi in profondità, poi lascia asciugare abbastanza tra un'innaffiatura e l'altra, non tutti i giorni, e mi raccomando dopo l'alba fino a mezzogiorno, MAI di sera, che favorirebbe un microclima umido, malattie fungine e marciumi.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.