- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
nuovo progetto-aiuole geometriche-rialzate-piante perenni?
06/05/2017 18:49
Autore della discussione
nuovo progetto-aiuole geometriche-rialzate-piante perenni? #31129
Buonasera a tutti, mi chiamo Davide e sono neoiscritto.
Abito in provincia di Milano; da Ottobre andrò a vivere in una nuova casa, che ha annesso un orto (allego foto) che vorrei riadattare a giardino.
Accetto tutti i Vostri consigli/suggerimenti, considerate che la mia idea sarebbe (corretta?) quella di utilizzare come fondo della corteccia di pino, e realizzare non tutta la superficie necessariamente in un "colpo solo", per arrivare ad avere un luogo ordinato e ricco di "energia positiva", come le piante riescono a trasmettere.
Grazie in anticipo.......a presto
Davide
Abito in provincia di Milano; da Ottobre andrò a vivere in una nuova casa, che ha annesso un orto (allego foto) che vorrei riadattare a giardino.
Accetto tutti i Vostri consigli/suggerimenti, considerate che la mia idea sarebbe (corretta?) quella di utilizzare come fondo della corteccia di pino, e realizzare non tutta la superficie necessariamente in un "colpo solo", per arrivare ad avere un luogo ordinato e ricco di "energia positiva", come le piante riescono a trasmettere.
Grazie in anticipo.......a presto
Davide
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/05/2017 21:46
- stefaniag3
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 153
- Ringraziamenti ricevuti 52
nuovo progetto-aiuole geometriche-rialzate-piante perenni? #31184
Non sono esperta, ma perché la corteccia di pino in fondo? Intendi come base, corteccia, poi terriccio? Le "vasche" che altezza hanno? Devi essere sicuro sia sufficiente ad ospitare le piante che vuoi metterci, altrimenti potresti rialzare ancora (mi sembra sia già stato fatto)
E se il fondo è cemento o insomma non fa passare l'acqua, dovresti mettere un bel fondo drenante per evitare marciumi.
Semmai la corteccia in alto per evitare le infestanti e limitare l'evaporazione, ma come mi ha fatto notare anemonenemorosa, ad altro riguardo, non tutte le piante amano il colletto bagnato.
Altro non so, però se hai già fatto qualcosa facci vedere!!!
Auguri per il tuo orto
E se il fondo è cemento o insomma non fa passare l'acqua, dovresti mettere un bel fondo drenante per evitare marciumi.
Semmai la corteccia in alto per evitare le infestanti e limitare l'evaporazione, ma come mi ha fatto notare anemonenemorosa, ad altro riguardo, non tutte le piante amano il colletto bagnato.
Altro non so, però se hai già fatto qualcosa facci vedere!!!
Auguri per il tuo orto
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
20/05/2017 16:49
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
nuovo progetto-aiuole geometriche-rialzate-piante perenni? #31213
Benvenuto ![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
Queste indicazioni per preparare il terreno dell'orto valgono anche per il tuo giardino, che può essere un'orto giardino
volendo dove fare
companion planting
.
Puoi scegliere se creare aiuole rialzate --- qui ----, oppure bordure, e puoi trovare idee qui nei vecchi post.
Sarebbe interessante sapere se si tratta di uno spazio all'ombra o al sole... e per quante ore
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
Queste indicazioni per preparare il terreno dell'orto valgono anche per il tuo giardino, che può essere un'orto giardino
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Puoi scegliere se creare aiuole rialzate --- qui ----, oppure bordure, e puoi trovare idee qui nei vecchi post.
Sarebbe interessante sapere se si tratta di uno spazio all'ombra o al sole... e per quante ore
![;-) ;-)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
![:F_Mes010: :F_Mes010:](/media/kunena/emoticons/F_Mes010.gif)
![:ciao: :ciao:](/media/kunena/emoticons/3347709.gif)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/05/2017 22:09
Autore della discussione
nuovo progetto-aiuole geometriche-rialzate-piante perenni? #31228
Buona serata ANENOMEROSA e STEFANIA...
Prenderò "possesso" del mio spazio verde a Settembre....
E' orientato verso Sud-Ovest, e riceve il Sole per diverse ore al giorno, soprattutto, visto la disposizione, al pomeriggio.
Ora sono in fase "teorica", e terrò sicuramente in considerazione le Vostre considerazioni.
Non appena inizierò a poterlo "calpestare" vi ragguaglierò sull'evoluzione che avverrà....
Complimenti per questo bellissimo QUADRATO DI GIARDINO-
Davide
Prenderò "possesso" del mio spazio verde a Settembre....
E' orientato verso Sud-Ovest, e riceve il Sole per diverse ore al giorno, soprattutto, visto la disposizione, al pomeriggio.
Ora sono in fase "teorica", e terrò sicuramente in considerazione le Vostre considerazioni.
Non appena inizierò a poterlo "calpestare" vi ragguaglierò sull'evoluzione che avverrà....
Complimenti per questo bellissimo QUADRATO DI GIARDINO-
Davide
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/07/2017 17:04
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
nuovo progetto-aiuole geometriche-rialzate-piante perenni? #31301
Se hai il sole pomeridiano ti verrà facile creare aiuole come queste alcune adibite ad orto e altre con perenni erbacee o insieme.
Spero che ti siano di ispirazione :
....una struttura verde con erbe ornamentali (grasses/graminacee da sole con foglie tipo pouf morbidi e leggeri) e perenni sempreverdi compatte ( issopo , lavanda nana ...)
...fiori in successione...
...ortaggi (guarda che carino il dettaglio dei vasi in coccio centrali)
Il tutto si può adattare alle tue aiuole geometriche
Spero che ti siano di ispirazione :
....una struttura verde con erbe ornamentali (grasses/graminacee da sole con foglie tipo pouf morbidi e leggeri) e perenni sempreverdi compatte ( issopo , lavanda nana ...)
...fiori in successione...
...ortaggi (guarda che carino il dettaglio dei vasi in coccio centrali)
Il tutto si può adattare alle tue aiuole geometriche
![:-) :-)](/media/kunena/emoticons/smile.png)
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.