- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciliegio bigaró, cosa fare con nuovi rami sulla base del tronco?
05/05/2019 01:23
Autore della discussione
Ciliegio bigaró, cosa fare con nuovi rami sulla base del tronco? #31952
Salve a tutti, sono riuscito a recuperare (dopo che per cause accidentali è stato tagliato in cima) il mio ciliegio, che da zero foglie è passato a questa meravigliosa situazione
ibb.co/C6RSLwt
Come vedete, però, alcuni nuovi rami e foglie sono cresciuti anche sulla base del tronco, sul terreno. A parte l'antiestetismo, mi conviene tagliare? Se si, come e quando?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
ibb.co/C6RSLwt
Come vedete, però, alcuni nuovi rami e foglie sono cresciuti anche sulla base del tronco, sul terreno. A parte l'antiestetismo, mi conviene tagliare? Se si, come e quando?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
08/05/2019 19:21
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ciliegio bigaró, cosa fare con nuovi rami sulla base del tronco? #31960
Bentrovato! Si è ripreso molto bene, ma quelli sono polloni, vanno rimossi, semplicemente tagliandoli il più vicino possibile alla base/al tronco da dove si diramano.
Lo dovrai fare ogni volta che rispuntano

Lo dovrai fare ogni volta che rispuntano






Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
23/05/2019 17:14
Autore della discussione
Ciliegio bigaró, cosa fare con nuovi rami sulla base del tronco? #31976
Ti ringrazio, è perfetto!!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/05/2019 11:43
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Ciliegio bigaró, cosa fare con nuovi rami sulla base del tronco? #31985
Dalla foto si nota anche che è carente di ferro.
La clorosi la puoi risolvere concimando con chelati di ferro da diluire come indicato in etichetta rispetto al prodotto che compri, e somministrare via irrigazione radicale. Il migliore che puoi trovare ha la sigla Fe EDDHA.
La clorosi la puoi risolvere concimando con chelati di ferro da diluire come indicato in etichetta rispetto al prodotto che compri, e somministrare via irrigazione radicale. Il migliore che puoi trovare ha la sigla Fe EDDHA.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.