- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno?
25/09/2015 10:13
- albachiara
- Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
Autore della discussione
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30076
Ciao,
per la prima volta sono riuscita ad avere un Delphinium da seme (perenne alta, che dovrebbe essere rustica, in Lombardia).
Siccome il mio giardino, d'Inverno, è abbandonato a è stesso (abito lontano) vorrei sapere come si comporta d'Inverno.
Sparisce la parte aerea? Oppure non sparisce e si deve tagliare?
Perenne significa che dura molti anni?
Devo mettergli un tutore o è abbastanza robusto?
Per ora è in un vaso e non l'ho ancora mai visto fiorito.
Qualcuno del Nord ne ha esperienza e mi dà suggerimenti?
Grazie.
per la prima volta sono riuscita ad avere un Delphinium da seme (perenne alta, che dovrebbe essere rustica, in Lombardia).
Siccome il mio giardino, d'Inverno, è abbandonato a è stesso (abito lontano) vorrei sapere come si comporta d'Inverno.
Sparisce la parte aerea? Oppure non sparisce e si deve tagliare?
Perenne significa che dura molti anni?
Devo mettergli un tutore o è abbastanza robusto?
Per ora è in un vaso e non l'ho ancora mai visto fiorito.
Qualcuno del Nord ne ha esperienza e mi dà suggerimenti?
Grazie.
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/09/2015 10:23
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30084
Beh pure io sono del nord di qualcosa, nel mio caso nord Sicilia, ma non ho esperienza di questi bellissimi fiori che vorrei nel mio giardino. Chissa?
Meglio aspettare qualcuna che ne sa di più!
Meglio aspettare qualcuna che ne sa di più!
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/09/2015 12:40
- anemonenemorosa
- Offline
- Administrator
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30091
.....ma sopratutto sei certa che è lui? la specie/ibrido perenne?
Foto ?
Foto ?
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/09/2015 22:44
- albachiara
- Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30093
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2015 10:47
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30094
Ciao Albachiara, non si vedono le foto! Segui le istruzioni di anemone nell'altro topic.
altro topic
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2015 21:16
- albachiara
- Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30095
Io, aprendo il forum, la foto del 29 aprile scorso la vedo.
La piantina era in vaso: molte belle foglie e, forse, si preparava un fiore sulla cima.
Ma poi si è spezzato in altezza.
Ora è ancora in quel vaso, ma quel l'altezza di aprile non l'ha ancora raggiunta.
come si comporterà con l'inverno?
Quali cure dargli?
La piantina era in vaso: molte belle foglie e, forse, si preparava un fiore sulla cima.
Ma poi si è spezzato in altezza.
Ora è ancora in quel vaso, ma quel l'altezza di aprile non l'ha ancora raggiunta.
come si comporterà con l'inverno?
Quali cure dargli?
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 15:33
- anemonenemorosa
- Offline
- Administrator
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30137
Eh, per forza la vedi...tu sei tu e quindi google permette a te stessa di vedere le tue foto...a noi estranei no Devi impostare i permessi su pubblico di modo che chiunque sul web la veda
Fiorirà ancora di nuovo il prossimo maggio infatti; poi reciso il fiore sfiorito di nuovo a luglio...rifiorisce una volta in genere...e come hai visto necessita di tutori per lo stelo.
Necessita se lo metti in terra piena di terreno molto soffice e migliorato con terreno acido...se non riesci a garantire terreno adeguato meglio grossi vasi...io ne ho di esemplari in vaso daanni...non più del sole del mattino come esposizione, è deciduo...ricaccia in primavera perchè perenne.
Rusticcissima non teme il gelo.
Necessiti di altre info? Qui (sulla scheda 'dettagli' sotto a destra) ne trovi un po'
Fiorirà ancora di nuovo il prossimo maggio infatti; poi reciso il fiore sfiorito di nuovo a luglio...rifiorisce una volta in genere...e come hai visto necessita di tutori per lo stelo.
Necessita se lo metti in terra piena di terreno molto soffice e migliorato con terreno acido...se non riesci a garantire terreno adeguato meglio grossi vasi...io ne ho di esemplari in vaso daanni...non più del sole del mattino come esposizione, è deciduo...ricaccia in primavera perchè perenne.
Rusticcissima non teme il gelo.
Necessiti di altre info? Qui (sulla scheda 'dettagli' sotto a destra) ne trovi un po'
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 16:45
- albachiara
- Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30139
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 17:36
- anemonenemorosa
- Offline
- Administrator
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30143
Non si vede
Puoi seguire queste indicazioni , e cambiare l'impostazione da privato a pubblico.
Puoi seguire queste indicazioni , e cambiare l'impostazione da privato a pubblico.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2015 23:28
Delphinium, perenne rustica alta - Come si comporta d'Inverno? #30207
ciao ,ho avuto un delphinium per qualche anno ,non molti a dire la verità,ora non c'è più ,una bella primavera non si è risvegliato
io un tutore l'ho sempre messo,lo stelo che porta i fiori è abbastanza alto e per non rischiare che il vento me lo spezzasse l'ho sempre legato,anche quando moltiplicando gli steli questi si sono accorciati....premetto che il mio era a terra.ad ogni modo in autunno è bene tagliarlo alla base,come tutte le erbacee ,rischieresti altrimenti marcescenza dell'intera pianta
io un tutore l'ho sempre messo,lo stelo che porta i fiori è abbastanza alto e per non rischiare che il vento me lo spezzasse l'ho sempre legato,anche quando moltiplicando gli steli questi si sono accorciati....premetto che il mio era a terra.ad ogni modo in autunno è bene tagliarlo alla base,come tutte le erbacee ,rischieresti altrimenti marcescenza dell'intera pianta
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.