- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes
28/09/2015 12:34
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30089
aha aha aha ahah aha ahaha ahah ahaha ah 
Ora come minimo devi aggirarti sempre con smartphone per scattare foto a ciò che vedi, di modo che anche se il cranio non è collegato...le foto non mentono


Ora come minimo devi aggirarti sempre con smartphone per scattare foto a ciò che vedi, di modo che anche se il cranio non è collegato...le foto non mentono




Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2015 12:04
- tulipapulchella
-
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 55
- Ringraziamenti ricevuti 42
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30101
Ciao a tutti! 
Allora a me un mio amico ha regalato un po' di bulbi di zephyrantes candida giusto lo scorso autunno perchè ogni tot anni li deve sotterrare e dividere!!! Formano uno strato compattissimo!incredibile! e abita vicino a me, qui in pianura padana perciò confermo come dice anemone che sono ultra resistenti sia al caldo che al freddo! Io li ho messi a dimora come dicevo l'anno scorso ed erano pochi, due o tre cespi di bulbi, e guardate qui!!!
queste sono le foto di settembre!!! sono splendidi e li adoro...e anche il fogliame è proprio bello!!!
Perciò albachiara se vuoi qualcosa di bello e di cui come dice anemone ti vuoi dimenticare questa è la scelta giusta!! e anche a parere mio la cosa bella è che fioriscano a scalare!quindi la fioritura dura davvero tanto!!!
Invece toncan ti volevo chiedere se per caso sono questi i fiori che hai visto:
sono colchici che ho preso in trentino nei boschi attorno al maso dei miei nonni! e fioriscono adesso e a primavera! ovviamente questi sono quelli autunnali!e sono fioriti proprio qualche giorno fa!!

Allora a me un mio amico ha regalato un po' di bulbi di zephyrantes candida giusto lo scorso autunno perchè ogni tot anni li deve sotterrare e dividere!!! Formano uno strato compattissimo!incredibile! e abita vicino a me, qui in pianura padana perciò confermo come dice anemone che sono ultra resistenti sia al caldo che al freddo! Io li ho messi a dimora come dicevo l'anno scorso ed erano pochi, due o tre cespi di bulbi, e guardate qui!!!


queste sono le foto di settembre!!! sono splendidi e li adoro...e anche il fogliame è proprio bello!!!
Perciò albachiara se vuoi qualcosa di bello e di cui come dice anemone ti vuoi dimenticare questa è la scelta giusta!! e anche a parere mio la cosa bella è che fioriscano a scalare!quindi la fioritura dura davvero tanto!!!

Invece toncan ti volevo chiedere se per caso sono questi i fiori che hai visto:



sono colchici che ho preso in trentino nei boschi attorno al maso dei miei nonni! e fioriscono adesso e a primavera! ovviamente questi sono quelli autunnali!e sono fioriti proprio qualche giorno fa!!

Chiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2015 12:23
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30104
No questi li conosco perché ci sono anche qua. Grazie bellissime foto!

E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2015 12:31
- tulipapulchella
-
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 55
- Ringraziamenti ricevuti 42
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30106
Ah ecco!! allora spero troverai le foto così potremo capire di cosa si tratta!

Chiara
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/10/2015 08:02
- albachiara
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Autore della discussione
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30116
Grazie, Chiara: meravigliose foto.
Le spiegazioni di anemone sono sempre sicure ed autorevoli,
ma la tua foto è la conferma più bella.
Ho già iniziato a togliere dal giardino gli Zephirantes robusta che sono sfioriti e presto li porterò al riparo, in cantina.
Per ora però li ho messi in casetta, interrati, finché non ingialliscano le foglie.
Questo è quanto mi si consiglia di solito per tutte le altre bulbose... Giusto?
Scusate tutte queste domande, ma non so mai come comportarmi per avere buoni risultati sicuri.
Magari presto ne acquisterò di bianchi o gialli come consigliato da te e da anemone.
Grazie.
Le spiegazioni di anemone sono sempre sicure ed autorevoli,
ma la tua foto è la conferma più bella.
Ho già iniziato a togliere dal giardino gli Zephirantes robusta che sono sfioriti e presto li porterò al riparo, in cantina.
Per ora però li ho messi in casetta, interrati, finché non ingialliscano le foglie.
Questo è quanto mi si consiglia di solito per tutte le altre bulbose... Giusto?
Scusate tutte queste domande, ma non so mai come comportarmi per avere buoni risultati sicuri.
Magari presto ne acquisterò di bianchi o gialli come consigliato da te e da anemone.
Grazie.
Anna
Ringraziano per il messaggio toncan56, tulipapulchella
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/10/2015 15:38
- tulipapulchella
-
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 55
- Ringraziamenti ricevuti 42
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30119
Ma figurati anna!
è un piacere se posso!!!ovviamente affidati totalmente a tutti i consigli di anemone!!!!!!
io volevo darti proprio la possibilità di vedere che per noi 'mortali' sono delle bulbose che danno grandi soddisfazioni!!!
e credo che anche io poi opterò per prendere anche quelli gialli giusto per fare un'altra macchia di colore...e, anche se quelli rosa mi tentano molto perchè sono proprio belli, l'idea di doverli accudire troppo mi scoraggia un po'...sopratutto perchè non sono sempre a casa e poi dovrei delegare...
ma credo che averli tutti e tre sarebbe il top!!!
è un piacere se posso!!!ovviamente affidati totalmente a tutti i consigli di anemone!!!!!!

io volevo darti proprio la possibilità di vedere che per noi 'mortali' sono delle bulbose che danno grandi soddisfazioni!!!

e credo che anche io poi opterò per prendere anche quelli gialli giusto per fare un'altra macchia di colore...e, anche se quelli rosa mi tentano molto perchè sono proprio belli, l'idea di doverli accudire troppo mi scoraggia un po'...sopratutto perchè non sono sempre a casa e poi dovrei delegare...
ma credo che averli tutti e tre sarebbe il top!!!

Chiara
Ringraziano per il messaggio albachiara
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 16:58
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30140
Grazie tulipapulchella per le magnifiche foto 
Grazie anche per i complimenti

L'ideale per questa specie (sinonimo: Habranthus robustus) è la continuazione della coltivazione in vaso, con molta luce, su un davanzale davanti a una finestra, in quanto sempreverde. Anche una veranda fresca, ovunque non geli.
Oppure puoi lasciarle asciugare alla luce nel loro vaso, e riporle in luogo molto fresco (al riparo dal gelo), al buio. Considera però che sarebbe meglio optare per la prima opzione, perchè (non ho mai provato questa seconda) penso che possano deperire conservati nell'altro modo ( il modo 'classico' che si usa per molte altre bulbose... -in genere per bulbose a riposo invernale- per questa non penso sia molto adatto)... la fotosintesi infatti aiuta a far si che il bulbo si allarghi e che in seguito la prossima estate fiorisca.

Grazie anche per i complimenti



L'ideale per questa specie (sinonimo: Habranthus robustus) è la continuazione della coltivazione in vaso, con molta luce, su un davanzale davanti a una finestra, in quanto sempreverde. Anche una veranda fresca, ovunque non geli.
Oppure puoi lasciarle asciugare alla luce nel loro vaso, e riporle in luogo molto fresco (al riparo dal gelo), al buio. Considera però che sarebbe meglio optare per la prima opzione, perchè (non ho mai provato questa seconda) penso che possano deperire conservati nell'altro modo ( il modo 'classico' che si usa per molte altre bulbose... -in genere per bulbose a riposo invernale- per questa non penso sia molto adatto)... la fotosintesi infatti aiuta a far si che il bulbo si allarghi e che in seguito la prossima estate fiorisca.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio tulipapulchella
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
06/10/2015 20:20
- tulipapulchella
-
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 55
- Ringraziamenti ricevuti 42
Notizie (durata e cure) del fiore da bulbo Zephiranthes #30154
I complimenti sono dovuti!!!!


Chiara
Ringraziano per il messaggio toncan56
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.