- Messaggi: 670
- Ringraziamenti ricevuti 237
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero...
27/09/2010 20:01
Autore della discussione
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #103
Aiutooooo! Mi hanno regalato questa pianta di cui non so nulla, fa questa palla alla base, i fiori sono a spighette chiare insignificanti. Viene chiamata "pianta dell'amicizia" chi sa darmi qualche informazione?
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/09/2010 17:46
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #113
Ciao ghislaine
Digitando pianta dell'amicizia su Google descrivono l'Amaranto..........
Digitando pianta dell'amicizia su Google descrivono l'Amaranto..........
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
28/09/2010 18:31
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #115
Whek ha scritto:
Il problema è anche infatti che come "Pianta dell'amicizia" ce ne sono definite tante.
A parte il nome noto a Ghislaine che in effetti non aiuta, io ribatto col fatto che sembra una liliacea...puoi descriverci meglio i fiori?
Il problema è anche infatti che come "Pianta dell'amicizia" ce ne sono definite tante.
A parte il nome noto a Ghislaine che in effetti non aiuta, io ribatto col fatto che sembra una liliacea...puoi descriverci meglio i fiori?
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/09/2010 19:44
Autore della discussione
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #138
i fiori per adesso io non li ho mai visti ma mi dicono che sono spighette insignificanti, piccole e biancastre, perchè l'attrattiva della pianta è appunto la "palla" che si riproduce facendone altre e in effetti sto notando che è così...
Sembra proprio un'aliena....
Sembra proprio un'aliena....

Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2010 12:17
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #147
ghislaine ha scritto:
Ciao G!
Stanotte ho avuto un'illuminazione (scherzo)... stamattina mi è venuto in mente che avevo visto questi bulbi a palla sull'isola d'Elba (e si che viaggio poco)...mi erano rimasti impressi e poi tu abiti nella stessa zona geografica...
Sono piante naturalizzate qui in Italia, penso sia "Urginea maritima" o "Squilla".
Alcune foto:
Può essere questa?
Ciao G!
Stanotte ho avuto un'illuminazione (scherzo)... stamattina mi è venuto in mente che avevo visto questi bulbi a palla sull'isola d'Elba (e si che viaggio poco)...mi erano rimasti impressi e poi tu abiti nella stessa zona geografica...
Sono piante naturalizzate qui in Italia, penso sia "Urginea maritima" o "Squilla".
Alcune foto:
Può essere questa?
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2010 18:25
Autore della discussione
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #168
caspiterina !!!
Direi che forse stavolta potremmo esserci: la seconda foto mi pare proprio quella giusta, sopra mi pare di vedere un cartellino con scritto "sea onion" cioè "cipolla di mare"
Andrò subito a fare una ricerca per capirci qualcosa di più.
silvia sei forte!


silvia sei forte!

Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2010 18:39
Autore della discussione
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #173
allora, ho appena fatto una ricerca in internet e mi sa che stavolta ci siamo proprio
Secondo me è proprio la Urginea maritima! E tra l'altro ho scoperto che ha anche proprietà erboristiche:
La pianta dell'Urginea maritima è nota in campo erboristico per le sue proprietà di cardiotonico e diuretico. La conoscenza di tale piante è di origine molto antica, tant'è che era conosciuta da egiziani, greci e arabi.
Nome comune: Urginea, Scilla
Famiglia: Liliaceae
Curiosità
* Dioscoride, Plinio e Galeno conoscevano ai loro tempi le proprietà della urginea in qualità di cardiotonico e diuretico.
Ohhhh finalmenteeee! Non sopportavo di avere una sconosciuta in giardino
Non ho trovato però notizie sulla coltivazione, mi rimane quindi il dubbio se alla mia latitudine sopravviverà in inverno
Perchè da quanto ho capito, è principalmente una pianta da suoli sabbiosi, mediterranei, molto diffusa allo stato spontaneo in Sardegna e Puglia (...) Mah!

La pianta dell'Urginea maritima è nota in campo erboristico per le sue proprietà di cardiotonico e diuretico. La conoscenza di tale piante è di origine molto antica, tant'è che era conosciuta da egiziani, greci e arabi.
Nome comune: Urginea, Scilla
Famiglia: Liliaceae
Curiosità
* Dioscoride, Plinio e Galeno conoscevano ai loro tempi le proprietà della urginea in qualità di cardiotonico e diuretico.
Ohhhh finalmenteeee! Non sopportavo di avere una sconosciuta in giardino

Non ho trovato però notizie sulla coltivazione, mi rimane quindi il dubbio se alla mia latitudine sopravviverà in inverno

Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
30/09/2010 19:03
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #174
Si l'Urginea maritima è originaria dei pressi delle coste, una pianta comune delle regioni costiere mediterranee del Nord Africa, all'Elba era naturalizzata un po' ovunque, dalla spiaggia, ai pendii collinari più in alto...però per quanto ho letto anch'io, non sopporta il gelo, chi la coltiva in vaso per problemi di clima infatti la ritira d'inverno su una finestra bene alla luce...
Mi pare infatti di capire che la particolarità è quella del fogliame: si forma con il fresco dall'autunno e rimane fino a tutta la primavera... e poi viene meno: d'estate fiorisce senza foglie infatti, sul singolo stelo.
Quindi mi sa che è meglio metterla in vaso
Pensa che ho trovato anche studi che parlano di "avvelenamento del bestiame per ingestione di Urginea maritima", tutte le parti sono velenose, il bulbo in particolare.
Mi pare infatti di capire che la particolarità è quella del fogliame: si forma con il fresco dall'autunno e rimane fino a tutta la primavera... e poi viene meno: d'estate fiorisce senza foglie infatti, sul singolo stelo.
Quindi mi sa che è meglio metterla in vaso

Pensa che ho trovato anche studi che parlano di "avvelenamento del bestiame per ingestione di Urginea maritima", tutte le parti sono velenose, il bulbo in particolare.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2010 18:31
Autore della discussione
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #178
molto interessante, sarà meglio allora che la trasferisca in un un vaso.
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/10/2010 18:59
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
[RISOLTO: Urginea maritima- Scilla maritima] la pianta del mistero... #184
OK, allora direi che posso mettere il nome della pianta aliena nel titolo...visto che il mistero è risolto

Facci sapere gli sviluppi.


Facci sapere gli sviluppi.
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.