- Messaggi: 15
- Ringraziamenti ricevuti 32
×
Foto - Com'è il tuo quadrato
Le prime foto del mio giardino
14/06/2012 19:34
Le prime foto del mio giardino #18685
Il tuo giardino è una meraviglia mi riguarderò con calma tutte le tue rose , anch 'io le amo moltissimo peccato che la prima fioritura è già finita e non posso più fotografarle.
Stupendi i tuoi animali e sicuramente molto felici.
Stupendi i tuoi animali e sicuramente molto felici.
Ringraziano per il messaggio Monica Roncarati
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/06/2012 12:40
- Monica Roncarati
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 100
- Ringraziamenti ricevuti 184
Autore della discussione
Le prime foto del mio giardino #19089
Buongiorno in questa afosa domenica pomeriggio, nella speranza (penso vana) che arrivi un po' di pioggia in dono dal cielo.
Questo caldo ha accompagnato la fioritura degli ibischi, l'esplosione dei malvoni (qui da noi si chiamano così, ma penso che il loro nome esatto sia althaea rosea)
e delle belle di notte (oenothera biennis) che hanno un profumo intenso e delizioso.
E' bello svegliarsi con questa compagnia (un po' meno con le punture degli insetti...a proposito...non sapevo che i ragni pizzicassero! Dormendo in giardino mi è capitato di destarmi con ospiti a otto zampe pelosi e cicciotti che ti attraversano la pancia come un'autostrada...).
Finalmente sono sbocciati i carciofi che mi piacciono tanto.
Li ricordavo di un bellissimo azzurro...sono decisamente violetti, con i bordi delle 'foglie' quasi rosa...un'allucinazione visiva? Eppure li ricordavo più azzurri.
Comunque mi piacciono ugualmente.
Eccoli, in contrasto le belle di notte, fotografate questa mattina, prima che andassero a riposare,
sullo sfondo fanno capolino gli ibischi (hibiscus syriacus) i più comuni, i sommacchi, che questo autunno si infiammeranno di rosso e tante sfumature, e le acacie che, ormai sfiorite, hanno profumato la primavera.
Anche le albizie (albizia julibrissin) sono nel pieno dello splendore
ed insieme alla fioritissima rosa Mermaid incorniciano il cancello di ingresso, creando un punto di ombra per i visitatori attesi ed improvvisati.
Fra poco tempo saranno maturi anche i rusticani dell'albero che sostiene la Mermaid e la sosta davanti al cancello diventerà quasi obbligata per chi si avventura per le campagne.
Intanto ci accontentiamo delle amarene, che quest'anno scoppiano abbondanti di salute.
Aggiunte agli altri tipi di frutta, rendono le marmellate più corpose e aromatiche, anche così, allietano le passeggiate in giardino. Piacciono tanto anche alle famiglie di merli (ormai pochi a causa delle numerose gazze).
Altro regalo di questi giorni, le seconde fioriture delle amate rose.
Helene Harkness, con il suo profumo inebriante,
Le piccole Souvenir de la Malmaison, che finalmente vedo completamente dischiuse. Le frequenti (ma gradite) pioggie della primavera le avevano 'congelate' in una posa semi dischiusa che non permetteva di apprezzarle pienamente.
L'ibrido di tea Tiffany
e questa tea di cui non conosco il nome (una orfanella del supermercato, che fiorisce sempre molto più tardi di tutte le altre (questi sono i primi fiori di quest'anno).
Immancabili compagni di viaggio, la piccola Dida alle prese con la manicure
e il gattone Matteo mentre sceglie uno stuzzichino vegetariano
Un caro saluto da me, dai gattoni e dal piccolo Harry ai piedi della pianta di carciofo.
Sono o non sono più interessante io di loro?!
Questo caldo ha accompagnato la fioritura degli ibischi, l'esplosione dei malvoni (qui da noi si chiamano così, ma penso che il loro nome esatto sia althaea rosea)
e delle belle di notte (oenothera biennis) che hanno un profumo intenso e delizioso.
E' bello svegliarsi con questa compagnia (un po' meno con le punture degli insetti...a proposito...non sapevo che i ragni pizzicassero! Dormendo in giardino mi è capitato di destarmi con ospiti a otto zampe pelosi e cicciotti che ti attraversano la pancia come un'autostrada...).
Finalmente sono sbocciati i carciofi che mi piacciono tanto.
Li ricordavo di un bellissimo azzurro...sono decisamente violetti, con i bordi delle 'foglie' quasi rosa...un'allucinazione visiva? Eppure li ricordavo più azzurri.
Comunque mi piacciono ugualmente.
Eccoli, in contrasto le belle di notte, fotografate questa mattina, prima che andassero a riposare,
sullo sfondo fanno capolino gli ibischi (hibiscus syriacus) i più comuni, i sommacchi, che questo autunno si infiammeranno di rosso e tante sfumature, e le acacie che, ormai sfiorite, hanno profumato la primavera.
Anche le albizie (albizia julibrissin) sono nel pieno dello splendore
ed insieme alla fioritissima rosa Mermaid incorniciano il cancello di ingresso, creando un punto di ombra per i visitatori attesi ed improvvisati.
Fra poco tempo saranno maturi anche i rusticani dell'albero che sostiene la Mermaid e la sosta davanti al cancello diventerà quasi obbligata per chi si avventura per le campagne.
Intanto ci accontentiamo delle amarene, che quest'anno scoppiano abbondanti di salute.
Aggiunte agli altri tipi di frutta, rendono le marmellate più corpose e aromatiche, anche così, allietano le passeggiate in giardino. Piacciono tanto anche alle famiglie di merli (ormai pochi a causa delle numerose gazze).
Altro regalo di questi giorni, le seconde fioriture delle amate rose.
Helene Harkness, con il suo profumo inebriante,
Le piccole Souvenir de la Malmaison, che finalmente vedo completamente dischiuse. Le frequenti (ma gradite) pioggie della primavera le avevano 'congelate' in una posa semi dischiusa che non permetteva di apprezzarle pienamente.
L'ibrido di tea Tiffany
e questa tea di cui non conosco il nome (una orfanella del supermercato, che fiorisce sempre molto più tardi di tutte le altre (questi sono i primi fiori di quest'anno).
Immancabili compagni di viaggio, la piccola Dida alle prese con la manicure
e il gattone Matteo mentre sceglie uno stuzzichino vegetariano
Un caro saluto da me, dai gattoni e dal piccolo Harry ai piedi della pianta di carciofo.
Sono o non sono più interessante io di loro?!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/06/2012 12:53
Le prime foto del mio giardino #19090
Che bello!!!
Quando posti tu, con tutte le descrizioni, mi sembra di leggere un libro illustrato
Quando posti tu, con tutte le descrizioni, mi sembra di leggere un libro illustrato
![:) :)](/media/kunena/emoticons/smile.png)
Ringraziano per il messaggio toncan56, Monica Roncarati
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
24/06/2012 13:25
- Monica Roncarati
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 100
- Ringraziamenti ricevuti 184
Autore della discussione
Le prime foto del mio giardino #19091
Grazie, che cara, ti ringrazio tanto.
Passeggiando in queste pagine anche io ho l'impressione di sfogliare un libro illustrato. E mi pare meraviglioso che sia scritto in diretta da tutti noi. E' un po' come se avessimo un grande giardino cumulativo.
Ti auguro una buona domenica, a presto, Monica.
Passeggiando in queste pagine anche io ho l'impressione di sfogliare un libro illustrato. E mi pare meraviglioso che sia scritto in diretta da tutti noi. E' un po' come se avessimo un grande giardino cumulativo.
Ti auguro una buona domenica, a presto, Monica.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
11/07/2012 14:38
- Monica Roncarati
-
Autore della discussione
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 100
- Ringraziamenti ricevuti 184
Autore della discussione
Le prime foto del mio giardino #19643
Ciao a tutti, eccomi qui con le ultime fioriture. Con il caldo che fa stentano un po', ma l'ombra fitta del mio giardino, riesce comunque a regalare angoli vivibili.
La siepe (o accozzaglia di piante) sulla strada,
è ravvivata dalle fioriture della lagerstroemia indica che mi ricorda tanto il mare (che qui proprio non ha niente a che fare)
e dal profumo della seconda fioritura del caprifoglio
All'interno ci allietano i colori squillanti degli ibischi, rosa intenso
bianchi e nelle sfumature azzurrate
Anche le rose sono sempre generose, qualche esemplare è sempre in fiore.
E' il turno dell'ibrido di tea Blue Moon. A me piacciono tanto le sfumature del colore violetto
Un altro ibrido di tea che ci regala tanti fiori è la rosa Giardino di Bagatelle, che cresce vicino ad una conifera 'andata' rivestita da una pianta di vite
Anche la Chrysler Imperial ha fiorito di nuovo
Sono simpatici anche i fagioli 'pelosetti' dei glicini
A proposito di simpatia, guardate che trio, Papero, Cane e Papero di gomma!
Le piccole piantine di girasole sono finite in pasto a non so bene chi, in compenso, i semi dell'anno passato, hanno colonizzato i bordi dei campi attorno alla casa, con grande gioia dei loro coltivatori!
In compenso, sono fioriti i miei oleandri ottenuti da una semina di sette o otto anni fa. Sono tutti fratelli, tutti simili ma nessuno uguale all'altro
Li accompagnano i graziosi fiorellini della commellina (che qui qualcuno chiama anche erba miseria), e le foglie scure del basilico atropurpureo
Vi saluto con una rosa di cui non conosco il nome
e vi saluta anche quella bella coppia di Harry e Dida
A presto!
Oops! Dimenticavo l'ultimo ciuffetto di the Fairy, prima di rivederla aspetterò un bel po'.
Ciao.
La siepe (o accozzaglia di piante) sulla strada,
è ravvivata dalle fioriture della lagerstroemia indica che mi ricorda tanto il mare (che qui proprio non ha niente a che fare)
e dal profumo della seconda fioritura del caprifoglio
All'interno ci allietano i colori squillanti degli ibischi, rosa intenso
bianchi e nelle sfumature azzurrate
Anche le rose sono sempre generose, qualche esemplare è sempre in fiore.
E' il turno dell'ibrido di tea Blue Moon. A me piacciono tanto le sfumature del colore violetto
Un altro ibrido di tea che ci regala tanti fiori è la rosa Giardino di Bagatelle, che cresce vicino ad una conifera 'andata' rivestita da una pianta di vite
Anche la Chrysler Imperial ha fiorito di nuovo
Sono simpatici anche i fagioli 'pelosetti' dei glicini
A proposito di simpatia, guardate che trio, Papero, Cane e Papero di gomma!
Le piccole piantine di girasole sono finite in pasto a non so bene chi, in compenso, i semi dell'anno passato, hanno colonizzato i bordi dei campi attorno alla casa, con grande gioia dei loro coltivatori!
In compenso, sono fioriti i miei oleandri ottenuti da una semina di sette o otto anni fa. Sono tutti fratelli, tutti simili ma nessuno uguale all'altro
Li accompagnano i graziosi fiorellini della commellina (che qui qualcuno chiama anche erba miseria), e le foglie scure del basilico atropurpureo
Vi saluto con una rosa di cui non conosco il nome
e vi saluta anche quella bella coppia di Harry e Dida
A presto!
Oops! Dimenticavo l'ultimo ciuffetto di the Fairy, prima di rivederla aspetterò un bel po'.
Ciao.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
11/07/2012 19:43
Le prime foto del mio giardino #19645
Ma che meravigliaaaa! Bravissima
adoro vedere mescolati gli ortaggi con le piante ornamentali!!! Adorabili anche gli animalucci, vedo che non sono la sola ad avere uno zoo!!
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
![:WOWUU: :WOWUU:](/media/kunena/emoticons/oregonian_wow.gif)
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Ringraziano per il messaggio Monica Roncarati
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
11/07/2012 20:42
Le prime foto del mio giardino #19646
Che bel giardino! mi ricorda molto il mio pure lui cosi selvatico dove stiamo introducendo pian piano delle piante più coltivate strappando con fatica di anno in anno il terreno ai rovi
(anche il mio
avatar
indica ciò) e ad altre infestanti selvatiche anche gli olmi, i frassini, i noci, i ciliegi e gli allori più i Kaki selvatici Diospyros lotus e i fichi da me spuntano come la gramigna che anche essa non manca, ed in modo incontrollato!
![:deserto: :deserto:](/media/kunena/emoticons/deserto.gif)
Carini i tuoi fiori e piante e ancora di più i tuoi amici pelosi
e pennuto. Quell'anatra mi ricorda quando ne avevamo decine della stessa specie e la brutta fine che facevano,
ora non lo farei mai più! Molto più belli da amici! ![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
![:carota: :carota:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_carota.gif)
![:muro: :muro:](/media/kunena/emoticons/F_KO_024.gif)
![:piango: :piango:](/media/kunena/emoticons/419596.gif)
![:deserto: :deserto:](/media/kunena/emoticons/deserto.gif)
Carini i tuoi fiori e piante e ancora di più i tuoi amici pelosi
![:pulce: :pulce:](/media/kunena/emoticons/slider_cat1.gif)
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
![:food: :food:](/media/kunena/emoticons/food.gif)
![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
![:ieee: :ieee:](/media/kunena/emoticons/staff_1118.gif)
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio Monica Roncarati
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.