- Messaggi: 209
- Ringraziamenti ricevuti 345
×
Foto - Com'è il tuo quadrato
Il giardino di Manu
15/06/2012 14:59
Autore della discussione
Il giardino di Manu #18713
Vedrai che si riprenderanno, il tuo clima credo che sia l'ideale per queste piante
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Ringraziano per il messaggio anna lmp
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/06/2012 15:12
Il giardino di Manu #18714
Anche io ho due dipladenie comprate piccoline in marzo.
Erano una ventina di cm,... e tali sono rimaste, non crescono
Erano una ventina di cm,... e tali sono rimaste, non crescono
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
Ringraziano per il messaggio manu86
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/06/2012 15:18
Il giardino di Manu #18715
io invece le avevo splendide rosa, gialla e rossa!......
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
non si sono proprio risvegliate.
Quest'anno è morta anche 30€ di palma Bismarkia nobilis. Si è spenta in una notte di gelo in silenzio e con dignità, come ci si aspetta da una vera nobile!
![:mortefine: :mortefine:](/media/kunena/emoticons/F_Mes021.gif)
![:mazzo: :mazzo:](/media/kunena/emoticons/fiori 3.gif)
non si sono proprio risvegliate.
Quest'anno è morta anche 30€ di palma Bismarkia nobilis. Si è spenta in una notte di gelo in silenzio e con dignità, come ci si aspetta da una vera nobile!
![:cosa: :cosa:](/media/kunena/emoticons/rk01_investigatorepipa.gif)
![:piango: :piango:](/media/kunena/emoticons/419596.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/06/2012 12:02
Autore della discussione
Il giardino di Manu #18787
In questa afosa domenica non ho voglia di uscire, nemmeno per andare al mare, quindi vi mostro qualcosa...
L'ortensia da talea con i suoi enormi fiori
Uploaded with ImageShack.us
La giovane talea già in fiore
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Clematis
Uploaded with ImageShack.us
L'ortensia da talea con i suoi enormi fiori
![](http://img844.imageshack.us/img844/2593/hydrau.gif)
Uploaded with ImageShack.us
La giovane talea già in fiore
![](http://img526.imageshack.us/img526/9207/hydran.gif)
Uploaded with ImageShack.us
![](http://img189.imageshack.us/img189/8430/laced.gif)
Uploaded with ImageShack.us
Clematis
![](http://img39.imageshack.us/img39/9091/clematis.gif)
Uploaded with ImageShack.us
Ringraziano per il messaggio albachiara, anna lmp, toncan56, soledelsud, dolcemiele, carlina, elle, Monica Roncarati
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/06/2012 11:10
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Il giardino di Manu #18863
Anch'io ho notato che la Lavanda tende ad allargarsi ed appoggiarsi comodamente... Io ultimamente ci semino altra lavanda al centro e quest'anno sembra dare un buon risultato estetico, anche se forse non è troppo conforma alle "regole"!
Comunque complimenti a Manu!
Comunque complimenti a Manu!
Anna
Ringraziano per il messaggio manu86
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/06/2012 11:59
Il giardino di Manu #18870
toncan..la Dipladenia gialla non la conosco..hai foto??
ysabel
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
19/06/2012 13:20
- OmbradiOmbra
-
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 181
- Ringraziamenti ricevuti 203
Il giardino di Manu #18876
io sottoscrivo la mano fatata! (Che non esclude che il possessore di essa mano abbia anche da imparare... e con le piante per quel che ne so non si finisce proprio mai, di imparare!).
Fatata anche con la macchina fotografica!
Bravo! e grazie! Una festa per gli occhi ogni tuo post!
Ringraziano per il messaggio manu86
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/06/2012 08:10
Autore della discussione
Il giardino di Manu #18988
Hemerocallis Green Flutter
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Oleandro bianco
Uploaded with ImageShack.us
Rosa
Uploaded with ImageShack.us
![](http://img844.imageshack.us/img844/5865/greenflutter.gif)
Uploaded with ImageShack.us
![](http://img88.imageshack.us/img88/9160/hemerocallisgreenflutte.gif)
Uploaded with ImageShack.us
Oleandro bianco
![](http://img32.imageshack.us/img32/8563/oleandrobianco.gif)
Uploaded with ImageShack.us
Rosa
![](http://img213.imageshack.us/img213/1944/rosa2012.gif)
Uploaded with ImageShack.us
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/06/2012 10:29
Il giardino di Manu #18989
scusami solo ora ho visto questa tua domanda,
![:muro: :muro:](/media/kunena/emoticons/F_KO_024.gif)
no non ho foto per il semplice fatto che prim di iscrivermi al forum non facevo foto, la tua domanda mi ha messo in crisi e se non ricordo male la dipladenia in questione era si, gialla, ma solo al centro, mentre il resto era bianco.
![:fiorefelice :fiorefelice](/media/kunena/emoticons/icon_flower.png)
Comunque ho visto che esiste una mandevillea splendens gialla!
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
Io ormai ho visto che il mio clima collinare (zona 9b) non va bene per queste piante un po' tropicali in quanto abbiamo qualche gelata, quindi o le trasferisco in un terreno con agrumeto in zona 10
![:sole: :sole:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_abbronzato.gif)
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio manu86
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/06/2012 10:37
Autore della discussione
Anch'io non ho mai visto la dipladenia gialla, ma ho una pianta che fa fiori molto simili di quel colore, l'allamanda...anche lei soffre molto le basse temperature (anche più della dipladenia), infatti lo scorso inverno l'ho ricoverata in casa e una volta riportata fuori (in tarda primavera) ha faticato non poco a riprendersi.
Il giardino di Manu #18990
Anch'io non ho mai visto la dipladenia gialla, ma ho una pianta che fa fiori molto simili di quel colore, l'allamanda...anche lei soffre molto le basse temperature (anche più della dipladenia), infatti lo scorso inverno l'ho ricoverata in casa e una volta riportata fuori (in tarda primavera) ha faticato non poco a riprendersi.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.