- Messaggi: 63
- Ringraziamenti ricevuti 54
proteggere i rampicanti in inverno?
06/10/2012 23:02
Autore della discussione
proteggere i rampicanti in inverno? #21380
Ciao a tutti
!
Grazie ai vostri aiuti nella sezione progettiamo
il mio terrazzo quest'anno si è popolato di mandevillea splendens, buganville, solanum jasminoideos e caspicum, dipladenia.. oltre a felicia, forsizia, solanum capsic., viburno, spirea e altri arbusti
.
Adesso che si avvicina il freddo vorrei sapere se devo ricoprire le fioriere in legno (140x 50x80) con corteccia d'albero o questa trattiene l'umidità delle piogge
.
Inoltre vorrei coprire con telo stoffa-non stoffa la buganville, la mandeville, la sundeville ed il plumbago. Serve anche che ricopra il solanum?
Gli arbusti non credo ma per questi rampicanti che tanto hanno dato soddisfazione
vorrei protezione dato che abito al V piano di Firenze..
Mi aiutate anche stavolta???
![:ciao: :ciao:](/media/kunena/emoticons/3347709.gif)
Grazie ai vostri aiuti nella sezione progettiamo
![:F_Mes010: :F_Mes010:](/media/kunena/emoticons/F_Mes010.gif)
![:seme: :seme:](/media/kunena/emoticons/semina.gif)
![:altalena: :altalena:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_altalena.gif)
![:WOWUU: :WOWUU:](/media/kunena/emoticons/oregonian_wow.gif)
Adesso che si avvicina il freddo vorrei sapere se devo ricoprire le fioriere in legno (140x 50x80) con corteccia d'albero o questa trattiene l'umidità delle piogge
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
Inoltre vorrei coprire con telo stoffa-non stoffa la buganville, la mandeville, la sundeville ed il plumbago. Serve anche che ricopra il solanum?
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
Mi aiutate anche stavolta???
![B) B)](/media/kunena/emoticons/cool.png)
![:laugh: :laugh:](/media/kunena/emoticons/laughing.png)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/10/2012 07:11
proteggere i rampicanti in inverno? #21383
Ciao allora siamo vicine
io sono a Monte Morello!
Si' dovresti proteggere anche il solanum, da noi non resiste in inverno....Per gli arbusti che citi invece non c'e' nessun problema.
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Si' dovresti proteggere anche il solanum, da noi non resiste in inverno....Per gli arbusti che citi invece non c'e' nessun problema.
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Ringraziano per il messaggio Lavi
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/10/2012 14:36
Autore della discussione
proteggere i rampicanti in inverno? #21388
Grazie Ghislaine!
Monte Morello.. che bello!! L'aria lì e ben diversa dalla mia, seppur vicine![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Ho visto il tuo fotoblog
complimeeenti!!
Ho comprato il telo in tessuto-non tessuto, penso di coprire i rampicanti magari attaccandolo al reticolato in legno.. certo che solanum bianco coperto, mandeville coperta, lonicera spoglia, solanum viola coperto, buganville coperta, sundeville coperta, plumbago coperto.. resta fuori i gelsomino
![:piango: :piango:](/media/kunena/emoticons/419596.gif)
Vabbè sono in cerca di un'hardenbergia violacea per l'inverno![:mmm: :mmm:](/media/kunena/emoticons/squint.gif)
Magari abbondo con le lucine sotto Natale
..
Mi consigli anche la corteccia d'albero sulle fioriere?![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
ps. i miei fiori li puoi vedere qui www.flickr.com/photos/casanuova/
Non è aggiornato ed è in attesa di un post apposito ma mi manca il tempo
Monte Morello.. che bello!! L'aria lì e ben diversa dalla mia, seppur vicine
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Ho visto il tuo fotoblog
![:wow: :wow:](/media/kunena/emoticons/love32.gif)
Ho comprato il telo in tessuto-non tessuto, penso di coprire i rampicanti magari attaccandolo al reticolato in legno.. certo che solanum bianco coperto, mandeville coperta, lonicera spoglia, solanum viola coperto, buganville coperta, sundeville coperta, plumbago coperto.. resta fuori i gelsomino
![:piango: :piango:](/media/kunena/emoticons/419596.gif)
![:piango: :piango:](/media/kunena/emoticons/419596.gif)
![:piango: :piango:](/media/kunena/emoticons/419596.gif)
Vabbè sono in cerca di un'hardenbergia violacea per l'inverno
![:mmm: :mmm:](/media/kunena/emoticons/squint.gif)
Magari abbondo con le lucine sotto Natale
![:woohoo: :woohoo:](/media/kunena/emoticons/w00t.png)
Mi consigli anche la corteccia d'albero sulle fioriere?
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
ps. i miei fiori li puoi vedere qui www.flickr.com/photos/casanuova/
Non è aggiornato ed è in attesa di un post apposito ma mi manca il tempo
![:green_roll: :green_roll:](/media/kunena/emoticons/green_roll.gif)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
07/10/2012 17:27
proteggere i rampicanti in inverno? #21389
Se hai un gelsomino vero mi sa che dovrai coprire anche quello...![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
Se invece e' un rhincospermo allora non serve. Le cortecce sono estetiche, perche' no?
Poi vado a vedermi il tuo album
concittadina!
![:( :(](/media/kunena/emoticons/sad.png)
Se invece e' un rhincospermo allora non serve. Le cortecce sono estetiche, perche' no?
Poi vado a vedermi il tuo album
![;) ;)](/media/kunena/emoticons/wink.png)
Sono innamorata della vita!
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
www.facebook.com/pages/Il-Giardino-delle-fate/427372667353822?ref=hl
Ringraziano per il messaggio Lavi
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/10/2012 02:57
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
proteggere i rampicanti in inverno? #21426
Piacerebbe anche a me vedere l'album di Lavi,... ma non lo vedo!
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/10/2012 03:04
proteggere i rampicanti in inverno? #21427
Brava, le tue piante sono molto belle e piene di salute. A proposito di protezione io abito in Umbria. Quando comincio a coprire? La mia terrazza è a sud, ma esposta al vento. Grazie. Vi sto seguendo per imparare...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/10/2012 14:05
Autore della discussione
già..
Quando cominciamo a coprire? Qui a Firenze si alternano giornate a diluvio
ad altre ancora calde
.. Urge dritta di esperti!!
proteggere i rampicanti in inverno? #21429
![B) B)](/media/kunena/emoticons/cool.png)
Quando cominciamo a coprire? Qui a Firenze si alternano giornate a diluvio
![:piove: :piove:](/media/kunena/emoticons/oregonian_umbrellasmilef.gif)
![:sole: :sole:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_abbronzato.gif)
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
09/10/2012 14:45
proteggere i rampicanti in inverno? #21431
beh! io non mi ritengo un esperto, ma prima di tutto chiediamoci perché coprire? ![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
Credo che la risposta stia nel fatto che a far morire molte piante sia più il gelo che il freddo vero e proprio, allora aspettiamo che si avvicini il periodo in cui si può avere la formazione di gelo e copriamo per tempo, ma già appena le piante perdono le foglie si può procedere alla copertura in quanto le piante senza le foglie vanno in letargo
.
Però alcune piante o le sempre verdi sono più sensibili al freddo vero e proprio e al vento freddo che abbassa la temperatura, quindi meglio coprire prima quando le temperature si avvicinano ai 5-10 gradi di notte e a volte io metto due strati di TNT per aumentare l'effetto camera d'aria che tiene le temperature dentro la camera d'aria qualche grado maggiore che allo scoperto! A volte anche pochi gradi fanno la differenza tra la vita e la ....![:mortefine: :mortefine:](/media/kunena/emoticons/F_Mes021.gif)
Quindi impariamo a capire e a prevedere!
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
Credo che la risposta stia nel fatto che a far morire molte piante sia più il gelo che il freddo vero e proprio, allora aspettiamo che si avvicini il periodo in cui si può avere la formazione di gelo e copriamo per tempo, ma già appena le piante perdono le foglie si può procedere alla copertura in quanto le piante senza le foglie vanno in letargo
![:pulce: :pulce:](/media/kunena/emoticons/slider_cat1.gif)
Però alcune piante o le sempre verdi sono più sensibili al freddo vero e proprio e al vento freddo che abbassa la temperatura, quindi meglio coprire prima quando le temperature si avvicinano ai 5-10 gradi di notte e a volte io metto due strati di TNT per aumentare l'effetto camera d'aria che tiene le temperature dentro la camera d'aria qualche grado maggiore che allo scoperto! A volte anche pochi gradi fanno la differenza tra la vita e la ....
![:mortefine: :mortefine:](/media/kunena/emoticons/F_Mes021.gif)
Quindi impariamo a capire e a prevedere!
![:dipingi: :dipingi:](/media/kunena/emoticons/oregonian_painting.gif)
![:carota: :carota:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_carota.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio albachiara, Lavi
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/10/2012 00:30
proteggere i rampicanti in inverno? #21445
Grazie! Cercherò di capire il momento.
Ancora penso di aspettare.
Ancora penso di aspettare.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
10/10/2012 02:21
Autore della discussione
proteggere i rampicanti in inverno? #21454
Ok, proverò ad imparare anche questa.. piante a foglia caduca: appena sono semispoglie o un filo prima copro. Sempreverdi tengo d'occhio la temperatura. Abbondo col tnt.
Il gelsomino? Toncan
butti un occhio alle mie foto e mi dici se è gelsomino o falsogelsomino? ![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
Il gelsomino? Toncan
![:???: :???:](/media/kunena/emoticons/mefipallina_uh.gif)
![:mrgreen: :mrgreen:](/media/kunena/emoticons/sorriso.gif)
![:ciao: :ciao:](/media/kunena/emoticons/3347709.gif)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.