- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 9
Ecco il mio!!!
12/04/2013 09:59
Autore della discussione
Ecco il mio!!! #25034
Ciao a tutti, come accennato nella mia presentazione sto cercando di allestire un giardino della casetta in affitto dove abito. Tengo a precisare "in affitto" perché significa che non posso spenderci granché. Diciamo che tra semenza, terra, stallatico, acqua e varie la spesa per questo mese è già fuori budget...
Il quadrato in questione è un ex discarica di residui edili condominiale ricoperto da terra argillosa (parecchio argillosa!!!). Ho passato tre giorni con vanga e zappa a rimuovere tutti i detriti e le schifezze e dando aria alla terra che è successivamente stata rimescolata con nuova terra e stallatico. Solo qualche giorno di riposo, altra leggera zappattina per livellare il terreno, seminato i semi per il prato (vi darò dettagli maggiori quando rientrerò a casa sulla tipologia di questi) iniziato a innaffiare mattina presto e notte. La semina è avvenuta lunedì, quindi ho da attendere qualche settimana per vedere se ho agito bene.
Purtroppo ieri mattina il mio quadrato è stato maltrattato a causa di un tubo che passava proprio di li e il manutentore ha dovuto fare un buco in una zona ben definita che poi cercherò di ripristinare.
Le mie intenzioni sono quelle di avere uno spazietto ombreggiato (ci pensa l'ulivo) e un fazzoletto dove mettere due sdrai... Vorrei mettere dei semi di fiori di campo che ho acquistato alla lidl. Sono delle strisce che contengono i semi con distanza pre impostata, immagino sappiate di cosa si tratta.
Il giardino è esposto a nord, è molto ombreggiato dall'ulivo e sta ai piedi di una piccola collina.
Vorrei condividere con voi quest'impresa che mi sembra tutt'altro che semplice, viste le circostanze...
Il quadrato in questione è un ex discarica di residui edili condominiale ricoperto da terra argillosa (parecchio argillosa!!!). Ho passato tre giorni con vanga e zappa a rimuovere tutti i detriti e le schifezze e dando aria alla terra che è successivamente stata rimescolata con nuova terra e stallatico. Solo qualche giorno di riposo, altra leggera zappattina per livellare il terreno, seminato i semi per il prato (vi darò dettagli maggiori quando rientrerò a casa sulla tipologia di questi) iniziato a innaffiare mattina presto e notte. La semina è avvenuta lunedì, quindi ho da attendere qualche settimana per vedere se ho agito bene.
Purtroppo ieri mattina il mio quadrato è stato maltrattato a causa di un tubo che passava proprio di li e il manutentore ha dovuto fare un buco in una zona ben definita che poi cercherò di ripristinare.
Le mie intenzioni sono quelle di avere uno spazietto ombreggiato (ci pensa l'ulivo) e un fazzoletto dove mettere due sdrai... Vorrei mettere dei semi di fiori di campo che ho acquistato alla lidl. Sono delle strisce che contengono i semi con distanza pre impostata, immagino sappiate di cosa si tratta.
Il giardino è esposto a nord, è molto ombreggiato dall'ulivo e sta ai piedi di una piccola collina.
Vorrei condividere con voi quest'impresa che mi sembra tutt'altro che semplice, viste le circostanze...
Ringraziano per il messaggio elicriso
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/04/2013 10:01
Autore della discussione
Ecco il mio!!! #25035
Aggiungo che la foto è stata scattata alle 19:30 di avant'ieri...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/04/2013 11:30
Ecco il mio!!! #25037
Io metterei una bella siepe (magari photinia rossa) lungo il muretto (dove c'e' la sfera ) per un pò di privacy, un bel prato...ovviamente adatto all'esposizione e al calpestio e poi farei delle aiule in cui potrai divertirti con qualche semina di fiori!!!
Ciao
Ciao
Ringraziano per il messaggio Gap
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/04/2013 12:10
Autore della discussione
Ecco il mio!!! #25040
Si, l'ulivo è già stato sfoltito parecchio ma c'è ancora da lavorarci. Molta ombra comunque la danno anche degli alberelli del giardino vicino... La zona in fondo, dove c'è la sfera la vorrei adibire a zona lettura, non so se metterò una siepe perchè non è così grande come lo fa sembrare la foto e in ogni caso non è trafficato. La vorrei anche riuscire a mantenere un po d'ombra al pomeriggio perchè tanto, proprio quella zona, è soleggiata al mattino.
Oltre ai semi i fiori di campo, con quali probabilmente farò un po di bordura, ho dei bulbi di Eucomis e Dalia... Secondo voi potrei piantarli nel terreno? Se si, in quale posizione li mettereste? Considerate che il lato dove c'è la sfera è pieno nord!
Oltre ai semi i fiori di campo, con quali probabilmente farò un po di bordura, ho dei bulbi di Eucomis e Dalia... Secondo voi potrei piantarli nel terreno? Se si, in quale posizione li mettereste? Considerate che il lato dove c'è la sfera è pieno nord!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/04/2013 17:48
Ecco il mio!!! #25084
Ho spostato tutto in sezione progetti che mi sembra la più adatta.
solo ora sto leggendo quel che vuoi realizzare e come di ci tu è un impresa ardua almeno per il prato.
Non sono un esperto di prati, ma nel tuo clima che è simile al mio in Sicilia,
per realizzare e mantenere un bel prato occorre molta acqua e tanto lavoro.
Altra difficoltà è far crescere un prato in ombra.
Le essenze che hai seminato probabilmente saranno per prato al sole e quindi non adatte all'ombra del tuo giardino. Esistono miscele per prato che vanno bene all'ombra.
Le dalie e l'eucomis dovresti metterli in pieno sole
o almeno dove hanno molte ore di sole visto che in Sardegna il sole picchia forte!
Puoi valorizzare le zone in ombra che hai con piante da ombra tipo le hosta che messe in bordura o in gruppo fanno scena e sono eleganti da vedere!
solo ora sto leggendo quel che vuoi realizzare e come di ci tu è un impresa ardua almeno per il prato.
Non sono un esperto di prati, ma nel tuo clima che è simile al mio in Sicilia,
![:deserto: :deserto:](/media/kunena/emoticons/deserto.gif)
Altra difficoltà è far crescere un prato in ombra.
Le essenze che hai seminato probabilmente saranno per prato al sole e quindi non adatte all'ombra del tuo giardino. Esistono miscele per prato che vanno bene all'ombra.
Le dalie e l'eucomis dovresti metterli in pieno sole
![:sole: :sole:](/media/kunena/emoticons/LoScrigno_abbronzato.gif)
Puoi valorizzare le zone in ombra che hai con piante da ombra tipo le hosta che messe in bordura o in gruppo fanno scena e sono eleganti da vedere!
![:flower: :flower:](/media/kunena/emoticons/flower.gif)
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Ringraziano per il messaggio Gap
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/04/2013 17:58
Autore della discussione
Ecco il mio!!! #25087
Ciao Toncan, grazie per le info.
La semenza per il prato è per zone ombreggiate!
Quindi le dalie e eucomis le posso già mettere direttamente nel terreno? Ci sono degli angoli che prendono solo quasi tutto il di...
La semenza per il prato è per zone ombreggiate!
Quindi le dalie e eucomis le posso già mettere direttamente nel terreno? Ci sono degli angoli che prendono solo quasi tutto il di...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
13/04/2013 18:54
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Ecco il mio!!! #25090
Sì sì, con le tue temperature puoi già mettere le Dalie.
Le Hosta sono bellissime ed amano l'ombra.
Da me però in Inverno scompaiono. Non so come si comportano invece col tuo clima.
Durano comunque tantissimi anni.
Le Hosta sono bellissime ed amano l'ombra.
Da me però in Inverno scompaiono. Non so come si comportano invece col tuo clima.
Durano comunque tantissimi anni.
Anna
Ringraziano per il messaggio Gap
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/04/2013 04:43
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Ecco il mio!!! #25168
Un suggerimento (non so se utile o no): quando sono arrivata nella nuova casa (cioè nel nuovo giardino),
ho fatto le foto al terreno al mattino, a mezzogiorno e nel tardo pomeriggio, così le foto mi hanno fatto capire con certezza dove arrivavano le ombre degli alberi circostanti nelle varie ore.
Certo, poi la vegetazione cresce e si differenzia nel tempo, ma le prime foto mi sono state utili per qualche decisione. Magari può essere utile a te la stessa cosa.
ho fatto le foto al terreno al mattino, a mezzogiorno e nel tardo pomeriggio, così le foto mi hanno fatto capire con certezza dove arrivavano le ombre degli alberi circostanti nelle varie ore.
Certo, poi la vegetazione cresce e si differenzia nel tempo, ma le prime foto mi sono state utili per qualche decisione. Magari può essere utile a te la stessa cosa.
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/04/2013 06:19
- Verdenevada
-
- Offline
- Esperta in progettazione di giardini, in particolare healing gardens
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 202
- Ringraziamenti ricevuti 176
Ecco il mio!!! #25169
Ma che bello il tuo quadrato! Non so se è per la luce mattutina ma la foto mi ha fatto subito innamorare di questo angolo mediterraneo! Secondo me ci sono grosse potenzialità!
Come dice giustamente toncan il Prato verde detto 'all'inglese ' per l'appunto, si coniuga male con il tuo clima prima per la manutenzione ma soprattutto - aggiungerei io - per il contesto in cui si inserisce...
Se guardiamo il paesaggio che ci circonda possiamo sempre cogliere spunti e suggerimenti utili: nel tuo caso gli ulivi di solito nascono su terreni brulli, assolati, dove i colori difficilmente sono quelli del verde brillante...
Io ti suggerirei - soprattutto per la gestione futura - di pensare a sostituire il prato verde , magari gradatamente vista la spesa da diluire nel tempo, con tappezzanti o arbusti (timo, eriche, festuche, ecc) che si armonizzano sicuramente meglio con il tuo ulivo e richiedono poca acqua.
Lo stesso discorso ovviamente vale anche per il resto del giardino! Hai la fortuna di vivere in un clima meraviglioso approfittane usando delle belle piante mediterranee che noi al nord possiamo solo apprezzare in foto!
Come dice giustamente toncan il Prato verde detto 'all'inglese ' per l'appunto, si coniuga male con il tuo clima prima per la manutenzione ma soprattutto - aggiungerei io - per il contesto in cui si inserisce...
Se guardiamo il paesaggio che ci circonda possiamo sempre cogliere spunti e suggerimenti utili: nel tuo caso gli ulivi di solito nascono su terreni brulli, assolati, dove i colori difficilmente sono quelli del verde brillante...
Io ti suggerirei - soprattutto per la gestione futura - di pensare a sostituire il prato verde , magari gradatamente vista la spesa da diluire nel tempo, con tappezzanti o arbusti (timo, eriche, festuche, ecc) che si armonizzano sicuramente meglio con il tuo ulivo e richiedono poca acqua.
Lo stesso discorso ovviamente vale anche per il resto del giardino! Hai la fortuna di vivere in un clima meraviglioso approfittane usando delle belle piante mediterranee che noi al nord possiamo solo apprezzare in foto!
Ringraziano per il messaggio albachiara, Gap
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.