Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare)
31/01/2011 16:18
Autore della discussione
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1274
Vorrei dei consigli dagli esperti su cosa realizzare in questo piccolo spazio in fotografia anche se è un pò vecchiotta. picasaweb.google.com/lh/photo/BXlee35iM5yevE3AOy-S-g?feat=directlink
Dalla fotografia ,sulla sinistra si può vedere un filare di viti d'uva che ho già eliminato, mentre sulla destra si intravede un tratto del balcone della cucina in costruzione.
La zona ha la forma di un trapezio le dimensioni sono lunghezza circa 10/15 mt ,la larghezza dalla parte più lontana nella foto di circa 1,5mt alla parte più vicina di circa 3mt.
Inoltre si possono vedere in primo piano delle piante di arance che non vorrei togliere.
Lo scopo è quello di creare una zona "pulita" magari rendendola sgradevole agli insetti.
Avrei due idee tipo ma vorrei un consiglio dagli esperti e altri suggerimenti
1)Un piccolo prato magari calpestabile (forse di timo serpillo) con dei vasi lavanda stoaches, della Lantara Camara o altro
2)Un'acciottolato di brecciolino grosso con delle fioriere.
Aspetto le vostre proposte.
Ciao
Dalla fotografia ,sulla sinistra si può vedere un filare di viti d'uva che ho già eliminato, mentre sulla destra si intravede un tratto del balcone della cucina in costruzione.
La zona ha la forma di un trapezio le dimensioni sono lunghezza circa 10/15 mt ,la larghezza dalla parte più lontana nella foto di circa 1,5mt alla parte più vicina di circa 3mt.
Inoltre si possono vedere in primo piano delle piante di arance che non vorrei togliere.
Lo scopo è quello di creare una zona "pulita" magari rendendola sgradevole agli insetti.
Avrei due idee tipo ma vorrei un consiglio dagli esperti e altri suggerimenti
1)Un piccolo prato magari calpestabile (forse di timo serpillo) con dei vasi lavanda stoaches, della Lantara Camara o altro
2)Un'acciottolato di brecciolino grosso con delle fioriere.
Aspetto le vostre proposte.
Ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
31/01/2011 17:33
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1275
Ciao Aquila e benvenuto! 
le presentazioni sono gradite in questa sezione e mi raccomando aggiungi nel tuo profilo la località così possiamo parlare di piante sapnedo per che clima devono essere adatte
Aquila1 ha scritto:
La zona è piuttosto stretta, quindi deduco sia piuttosto ombrosa, almeno dal metro in giù -in gran parte della giornata soprattutto verso lo spettatore-in questa foto? il nord dove sta?
Devi vedere tu cosa preferisci anche nei rispetti estetici anche di come è la casa al momento; le idee tipo si escludono o vuoi fare entrambe le cose? per chiarire meglio il quadrato che hai da riempire puoi farci una piccola cartina sommaria con perimetro, casa, quello che vuoi? una fotuzza recente o +
L'unica cosa che mi limito a dire al momento è di mettere un telo SOTTO la ghiaia (così col tempo non continuerà a sprofondare nella terra oltre al fatto che cresceranno poche erbacce così facendo), e di farla bianca preferibilmente se odi le zanzare...
Poi lantana camara bianca col rosa/violetto di timo serpillo e lavandula stoechas è perfetta, però per gestirne la disposizione e consigliare altre piante attendiamo più info, possibilmente...
A presto!

le presentazioni sono gradite in questa sezione e mi raccomando aggiungi nel tuo profilo la località così possiamo parlare di piante sapnedo per che clima devono essere adatte

Aquila1 ha scritto:
La zona è piuttosto stretta, quindi deduco sia piuttosto ombrosa, almeno dal metro in giù -in gran parte della giornata soprattutto verso lo spettatore-in questa foto? il nord dove sta?
Devi vedere tu cosa preferisci anche nei rispetti estetici anche di come è la casa al momento; le idee tipo si escludono o vuoi fare entrambe le cose? per chiarire meglio il quadrato che hai da riempire puoi farci una piccola cartina sommaria con perimetro, casa, quello che vuoi? una fotuzza recente o +

L'unica cosa che mi limito a dire al momento è di mettere un telo SOTTO la ghiaia (così col tempo non continuerà a sprofondare nella terra oltre al fatto che cresceranno poche erbacce così facendo), e di farla bianca preferibilmente se odi le zanzare...
Poi lantana camara bianca col rosa/violetto di timo serpillo e lavandula stoechas è perfetta, però per gestirne la disposizione e consigliare altre piante attendiamo più info, possibilmente...
A presto!
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/02/2011 12:36
- albachiara
-
- Offline
- Premium Member
-
- zona USDA 8A
Riduci
Di più
- Messaggi: 1466
- Ringraziamenti ricevuti 908
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1280
Dipende da quali insetti vuoi tener lontani: la Lavanda è sempre attorniata da insetti che ronzano e se la succhiano (o almeno la mia lavanda è così, sempre profumata e ricercata).
Invece il suo odore forte sembra tener lontane le formiche... o così ho sentito dire.
Ogni insetto ha i suoi gusti!
Invece il suo odore forte sembra tener lontane le formiche... o così ho sentito dire.
Ogni insetto ha i suoi gusti!
Anna
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
01/02/2011 23:41
Autore della discussione
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1281
Le Zanzare!!!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
02/02/2011 16:58
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1284
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/02/2011 20:13
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1293
la proposta di anemone di mettere l'agritela sotto la ghiaia è quasi d'obbligo altrimenti dovrai diserbare o estirpare frequentemente, coprila con ghiaia spezzata e non quella arrotondata perchè ci scivoli se sotto hai un telo, a meno che non ne fai uno strato esagerato. il timo non è calpestabile o come dice kypos solo moolto occasionalmente, mentre io uso tantissimo la micromeria timifolia che all'aspetto è come un timo serpillo ma decisamente più coriacea e coprente.
Il mio portale dedicato alle piante e ai vivai: www.piantevivai.com/
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
03/02/2011 23:12
Autore della discussione
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1296
Ecco la piantina della casa e della zona interessata con le misure.
picasaweb.google.com/108232348449787237343/CasaInCampagna#5569602304906113714
Per chi me lo chiedeva la zona del giardino non è una zona di passaggi frequenti.
Nel primo post dicevo "pulita" e repellente proprio per evitare topi e zanzare, infatti ho già provveduto a togliere le viti d'uva, dovrei togliere anche le arance poichè penso che i topi potrebbero salire sulle piante per i loro frutti ma mi dispiacerebbe.
Cosa potrei fare per evitare che eventuali topi possano salire sulle piante.
PS. ma sul forum si possono postare direttamente le foto se si come? senza dover mettere il link a Picasa.
Ciao
picasaweb.google.com/108232348449787237343/CasaInCampagna#5569602304906113714
Per chi me lo chiedeva la zona del giardino non è una zona di passaggi frequenti.
Nel primo post dicevo "pulita" e repellente proprio per evitare topi e zanzare, infatti ho già provveduto a togliere le viti d'uva, dovrei togliere anche le arance poichè penso che i topi potrebbero salire sulle piante per i loro frutti ma mi dispiacerebbe.
Cosa potrei fare per evitare che eventuali topi possano salire sulle piante.
PS. ma sul forum si possono postare direttamente le foto se si come? senza dover mettere il link a Picasa.
Ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/02/2011 09:52
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1298
la pacciamatura con ghiaia, ma senza telo al disotto, permetterebbe anche la realizzazione di un giardino di ghiaia in perfetto stile mediterraneo ponendo a dimora piante a foglia grigia, succulente, etc. eliminando così ilproblema del prato e della sua irrigazione e manutenzione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/02/2011 10:29
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1299
zarm ha scritto:
Bella Micromeria thymifolia, anche questa avevo letto tra le aromatiche ha un fortissimo aroma (l'aggiungerò all'ebook sulle piante repellenti, grazie zarm). E' stato studiato infattio come contenga in alta percentuale pulegone un elemento naturale attivo che sembra respingere le zanzare (è un ingrediente fra l'altro usato in insetti collari repellenti per gli animali domestici). però proprio per il fatto che sia più legnosa, dura -ho capito giusto?- non la rende meno falciabile ed anche meno calpestabile? scusa, ma «di persona» non la conosco, io e Micromeria thymifolia non ci siamo mai presentati!
Tornando al timo serpillo, certo non ci puoi giocare a basket, ma se lo calpesti moderatamente si può tranquillamente usare, prediligi la varietà nana, meglio: Thymus serpyllum «Minor», magari, questo sì. Importante l'esposizione che deve avere sole (a sud, sud -ovest).
ecco un paio di foto:
Foto eggert-baumschulen.de
bello da usare anche in un camminamento tra pietre bianche...o sassi...anche l'idea di mex è molto interessante...da approfondire nel tuo progetto inserendo piante antizanzare...
Aquila1 ha scritto:ps si! le foto si possono inserire direttamente, anzi sarebbe d'obbligo
devi usare un sito di hosting di immagini come photobucket, quello che ti serve è l'IMG code leggi qui nel regolamento se hai problemi nel capire chiedi in questa sezione di aiuto .
Bella Micromeria thymifolia, anche questa avevo letto tra le aromatiche ha un fortissimo aroma (l'aggiungerò all'ebook sulle piante repellenti, grazie zarm). E' stato studiato infattio come contenga in alta percentuale pulegone un elemento naturale attivo che sembra respingere le zanzare (è un ingrediente fra l'altro usato in insetti collari repellenti per gli animali domestici). però proprio per il fatto che sia più legnosa, dura -ho capito giusto?- non la rende meno falciabile ed anche meno calpestabile? scusa, ma «di persona» non la conosco, io e Micromeria thymifolia non ci siamo mai presentati!
Tornando al timo serpillo, certo non ci puoi giocare a basket, ma se lo calpesti moderatamente si può tranquillamente usare, prediligi la varietà nana, meglio: Thymus serpyllum «Minor», magari, questo sì. Importante l'esposizione che deve avere sole (a sud, sud -ovest).
ecco un paio di foto:
Foto eggert-baumschulen.de
bello da usare anche in un camminamento tra pietre bianche...o sassi...anche l'idea di mex è molto interessante...da approfondire nel tuo progetto inserendo piante antizanzare...
Aquila1 ha scritto:ps si! le foto si possono inserire direttamente, anzi sarebbe d'obbligo

devi usare un sito di hosting di immagini come photobucket, quello che ti serve è l'IMG code leggi qui nel regolamento se hai problemi nel capire chiedi in questa sezione di aiuto .
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
04/02/2011 12:53
Autore della discussione
Consiglio su piccola zona (semplice e con piante potenzialmente antizanzare) #1301
Bene Adesso ci siamo!!!
Allora l'idea è questa guardando la prima foto vorrei realizzare un prato uguale con un sentiero di mattoni proprio come la foto, magari in ordine sparso metto delle fioriere rotonde basse con dei cespugli di piante come Lavanda stoechas, Lantara Camara, Melissa, Rosmarino, o fiori come i Tagetes.
Cosa devo fare per realizzare il tutto?
Sarà alla mia portata?
Dove posso comprare quel tipo di prato? mi sembra un misto tra dicondra e timo nano.
Aspetto ora il vostro aiuto l'idea è uscità.
GRAZIE.
Allora l'idea è questa guardando la prima foto vorrei realizzare un prato uguale con un sentiero di mattoni proprio come la foto, magari in ordine sparso metto delle fioriere rotonde basse con dei cespugli di piante come Lavanda stoechas, Lantara Camara, Melissa, Rosmarino, o fiori come i Tagetes.
Cosa devo fare per realizzare il tutto?
Sarà alla mia portata?
Dove posso comprare quel tipo di prato? mi sembra un misto tra dicondra e timo nano.
Aspetto ora il vostro aiuto l'idea è uscità.
GRAZIE.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.