- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Hamamelis-amamelide pianta: le differenze, i fiori-intermedie-virginiana-vernalis-japonica
01/11/2013 15:01
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
Hamamelis-amamelide pianta: le differenze, i fiori-intermedie-virginiana-vernali #26442
Ciao a tutti!
Ci sono Hamamelis e Hamamelis...
Molti considerano l'hamamelis una delle poche piante a fioritura invernale , quando invece alcune fioriscono proprio adesso, metà ottobre-metà novembre: le Hamamelis virginiana.
In questa amamelide i piccoli fiori si notano molto meno, perchè appaiono insieme alle foglie, tipicamente gialle, autunnali (foto di un nostro fan su Fb che si domanda come mai il suo hamamelis è già fiorito
):
Alcune da gennaio a marzo: H. mollis (hamamelis cinesi), H. japonica (h. giapponesi) e Hamamelis vernalis.
Hamamelis vernalis 'Christmas Cheer' è il primo a fiorire come da nome scelto per la cultivar (significa 'Applauso di Natale').
Altre fioriscono, un poco più avanti, da febbraio, a marzo: Hamamelis x intermedia, cioè incroci delle due specie precedenti (mollis e japonica), che hanno anche fiori più appariscenti; esistono molte cultivar in giallo, rosso, arancio.
Ad esempio 'Arnold Promise' ha fiori gialli:
'Diane' ha fiori rossi:
'Jelena' ha fiori arancioni:
Il più tardivo è 'Orange Encore', che fiorisce poco prima dell'emissione fogliare.
I più profumati sono hamamelis virginiana e vernalis, seguiti dagli Hamamelis x intermedia.

(Foto google search )
Ci sono Hamamelis e Hamamelis...

Molti considerano l'hamamelis una delle poche piante a fioritura invernale , quando invece alcune fioriscono proprio adesso, metà ottobre-metà novembre: le Hamamelis virginiana.
In questa amamelide i piccoli fiori si notano molto meno, perchè appaiono insieme alle foglie, tipicamente gialle, autunnali (foto di un nostro fan su Fb che si domanda come mai il suo hamamelis è già fiorito

Alcune da gennaio a marzo: H. mollis (hamamelis cinesi), H. japonica (h. giapponesi) e Hamamelis vernalis.
Hamamelis vernalis 'Christmas Cheer' è il primo a fiorire come da nome scelto per la cultivar (significa 'Applauso di Natale').
Altre fioriscono, un poco più avanti, da febbraio, a marzo: Hamamelis x intermedia, cioè incroci delle due specie precedenti (mollis e japonica), che hanno anche fiori più appariscenti; esistono molte cultivar in giallo, rosso, arancio.
Ad esempio 'Arnold Promise' ha fiori gialli:
'Diane' ha fiori rossi:
'Jelena' ha fiori arancioni:
Il più tardivo è 'Orange Encore', che fiorisce poco prima dell'emissione fogliare.
I più profumati sono hamamelis virginiana e vernalis, seguiti dagli Hamamelis x intermedia.

(Foto google search )
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio albachiara, OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.