- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì
13/10/2010 20:50
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
Autore della discussione
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì #335
Qui
potete scaricare il piccolo ebook gratis "Fior d'inverno" su una selezione di piante a fiori invernali, scritto da Mimmì.
Mi raccomando non dimenticate di commentare e aggiungere idee in proposito sempre in questa stessa discussione
Buona lettura
Mi raccomando non dimenticate di commentare e aggiungere idee in proposito sempre in questa stessa discussione

Buona lettura

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio Giövi Iris
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2010 18:44
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì #399
Brava Mimmì!
Mi permetto di aggiungere all'elenco la Edgeworthia chrysantha
Arbusto di lentissima crescita, molto rustico, dal fogliame interessante, ma a tardo inverno (diciamo nel periodo di fioritura del Chimonanthus praecox e dell'Hamameli mollis) forma delle spettacolari infiorescenze bianche al centro e gialle verso l'esterno. Da lontano sembra color crema.
Stupendo ma ahimè poco usato
Mi permetto di aggiungere all'elenco la Edgeworthia chrysantha
Arbusto di lentissima crescita, molto rustico, dal fogliame interessante, ma a tardo inverno (diciamo nel periodo di fioritura del Chimonanthus praecox e dell'Hamameli mollis) forma delle spettacolari infiorescenze bianche al centro e gialle verso l'esterno. Da lontano sembra color crema.
Stupendo ma ahimè poco usato
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
29/10/2010 16:40
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì #538
Kypos ha scritto:
Si, questo arbusto è bellissimo e che dire del profumo? Buonissimo
Qui da me in zona fortunatamente se ne vedono
.
Io aggiungerei ai fiori invernali anche:
Galanthus nivalis(Bucaneve) che forse è dire una banalità
-bulbose
Corylopsis spicata -arbusto o piccolo albero
Chaenomeles speciosa (o fior di pesco)-arbusto
Luculia gratissima -arbusto
Eranthis hyemalis (o aconito invernale)
Garrya elliptica 'James Roof' -arbusto
Corylus -albero
Crocus -bulbose
Iris reticulata -bulbose
Bergenia -erbacea
Viburnum x bodnantense 'Dawn'(questi ultimi quattro sono tra i primi fiori che fioriscono col tepore di marzo- dove fa più caldo che da me in Pianura Padana fioriscono prima) -arbusto
Si, questo arbusto è bellissimo e che dire del profumo? Buonissimo

Qui da me in zona fortunatamente se ne vedono

Io aggiungerei ai fiori invernali anche:
Galanthus nivalis(Bucaneve) che forse è dire una banalità

Corylopsis spicata -arbusto o piccolo albero
Chaenomeles speciosa (o fior di pesco)-arbusto
Luculia gratissima -arbusto
Eranthis hyemalis (o aconito invernale)
Garrya elliptica 'James Roof' -arbusto
Corylus -albero
Crocus -bulbose
Iris reticulata -bulbose
Bergenia -erbacea
Viburnum x bodnantense 'Dawn'(questi ultimi quattro sono tra i primi fiori che fioriscono col tepore di marzo- dove fa più caldo che da me in Pianura Padana fioriscono prima) -arbusto
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
21/02/2011 07:32
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì #1422
Un altro piccolo arbusto da aggiungere alla lista delle piante invernali; anche il profumo di questa pianta a fioritura invernale è a dir poco soave
inebria e satura l'aria... se stiamo in una zona ristretta, poi!
Sarcococca (sempreverde, fa dei piccoli fiorellini binchi alle ascelle fogliari)
Foto di dnnya17

Sarcococca (sempreverde, fa dei piccoli fiorellini binchi alle ascelle fogliari)
Foto di dnnya17
Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ringraziano per il messaggio OmbradiOmbra
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
16/10/2013 05:20
- Fabrizio70
-
- Offline
- Visitatore
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì #26394
Salve a tutti
è da tempo che cerco la Luculia, ma da ciò che sono riuscito a trovare nelle ricerche ne parlano solo siti o vivai esteri. Da ciò che ho capito esiste almeno una specie a foritura autunnale profumata. Dato che qui lo conoscete come arbusto, vorrei chiedervi gentilmente se sapete in che vivaio si possa trovare in Italia. Ho gia chiesto a vari vivai tra nord e sud Italia ma non ne sanno niente.
grazie in anticipo
è da tempo che cerco la Luculia, ma da ciò che sono riuscito a trovare nelle ricerche ne parlano solo siti o vivai esteri. Da ciò che ho capito esiste almeno una specie a foritura autunnale profumata. Dato che qui lo conoscete come arbusto, vorrei chiedervi gentilmente se sapete in che vivaio si possa trovare in Italia. Ho gia chiesto a vari vivai tra nord e sud Italia ma non ne sanno niente.
grazie in anticipo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
22/10/2013 07:47
- anemonenemorosa
-
Autore della discussione
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Autore della discussione
L'ebook gratis "Fior d'inverno" -piante a fiori invernali- di Mimmì #26407
Mi spiace, al momento non la tengo, non essendo strettamente rustica; se mi capita di trovarla da qualche collega posso farti sapere.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.